L’etichetta Via Veneto Jazz, volta alla produzione degli artisti jazz italiani contemporanei, pubblica quattro nuovi dischi.
Il primo è “Signor Jones”, l’esordio di un’ampia formazione romana, il Corvini & Iodice Roma Jazz Ensemble, sospesa fra avanguardia e tradizione americana. Con pianoforte, contrabbasso e batteria a supportare una numerosa sezione fiati (cinque trombe, quattro tromboni e sei sassofoni), il gruppo propone nove composizioni originali firmate dai due leader Mario Corvini e Pino Iodice. Il secondo è “Urban waltz”, inciso dai Pietropaoli Modern Syncopators, ovvero il nuovo quartetto del contrabbassista Enzo Pietropaoli, con Garbriele Mirabassi al clarinetto, Marcello Sirignano al violino e Marcello Di Leonardo alla batteria. Un ensemble già abbastanza affiatato che alterna brani di Pietropaoli e omaggi a Ornette Coleman, Sidney Bechet e al nostro Renato Carosone.
“Clarinet trip” è invece la nuova produzione del Mauro Negri S. F. Group, un progetto in omaggio a cinque clarinettisti storici come Benny Goodman, Artie Shaw, Woody Herman, Pee Wee Russell e Barney Bigard. Le voci recitanti di Marco Zoccarato e Piero Cotto sono affiancate dal clarino di Negri, dalla chitarra di Bebo Ferra, dal basso di Fiorenzo delegà e dalla batteria di Christian Meyer (dalle Storie Tese di Elio).
“Plays” è infine il debutto del chitarrista Battista Lena col suo trio per Via Veneto Jazz (Enzo Pietropaoli al contrabbasso e Marcello Di Leonardo alla batteria), un tributo ad alcuni maestri del jazz moderno come Sonny Rollins, Miles Davis, Wes Montgomery, Charlie Parker, ecc.
Il primo è “Signor Jones”, l’esordio di un’ampia formazione romana, il Corvini & Iodice Roma Jazz Ensemble, sospesa fra avanguardia e tradizione americana. Con pianoforte, contrabbasso e batteria a supportare una numerosa sezione fiati (cinque trombe, quattro tromboni e sei sassofoni), il gruppo propone nove composizioni originali firmate dai due leader Mario Corvini e Pino Iodice. Il secondo è “Urban waltz”, inciso dai Pietropaoli Modern Syncopators, ovvero il nuovo quartetto del contrabbassista Enzo Pietropaoli, con Garbriele Mirabassi al clarinetto, Marcello Sirignano al violino e Marcello Di Leonardo alla batteria. Un ensemble già abbastanza affiatato che alterna brani di Pietropaoli e omaggi a Ornette Coleman, Sidney Bechet e al nostro Renato Carosone.
“Clarinet trip” è invece la nuova produzione del Mauro Negri S. F. Group, un progetto in omaggio a cinque clarinettisti storici come Benny Goodman, Artie Shaw, Woody Herman, Pee Wee Russell e Barney Bigard. Le voci recitanti di Marco Zoccarato e Piero Cotto sono affiancate dal clarino di Negri, dalla chitarra di Bebo Ferra, dal basso di Fiorenzo delegà e dalla batteria di Christian Meyer (dalle Storie Tese di Elio).
“Plays” è infine il debutto del chitarrista Battista Lena col suo trio per Via Veneto Jazz (Enzo Pietropaoli al contrabbasso e Marcello Di Leonardo alla batteria), un tributo ad alcuni maestri del jazz moderno come Sonny Rollins, Miles Davis, Wes Montgomery, Charlie Parker, ecc.
Schede: