Rockol30

Ivana Spagna, esce l'autobiografia 'Quasi una confessione...'

Ivana Spagna, esce l'autobiografia 'Quasi una confessione...'

 

Si intitola "Quasi una confessione!… Tutto quello che non ho mai detto" l'autobiografia di Ivana Spagna uscita nelle librerie in questi giorni. Nel volume, curato da Maurizio Scandurra e edito dalla casa editrice Azzurra Music, la cantante racconta retroscena inediti e alcuni dei momenti più significativi della sua vita arrivando a parlare anche di quando ha pensato al suicidio: “Dopo la perdita dei miei genitori ho pensato spesso al suicidio. Mi sentivo fragile. Poi mi sono resa conto che mi avevano dato tutto e che lo stavo buttando. E ho reagito".

Nata in provincia di Mantova, Ivana Spagna ottiene il suo primo successo nel 1986 con il singolo “Easy lady”. Nel 1987 debutta su album e ha successo col singolo “Call me”, mentre nel 1988 esce il secondo album e altri successi su singolo come “I wanna be your wife” e “Every girl and boy”.
Nel 1994 canta per la prima volta in italiano (“Il cerchio della vita”, canzone tratta dalla colonna sonora del film d’animazione “Il Re Leone”). Nel 1995 partecipa al Festival di Sanremo e si classifica terza con “Gente come noi” e pubblica il suo primo album in italiano "Siamo noi". Nel 1996 è ancora a Sanremo con “E io penso a te” e pubblica l’album "Lupi solitari". “E che mai sarà” è la canzone con cui gareggia a Sanremo nel 1998; dall’album che ne prende il titolo è tratta anche “Il bello della vita”, canzone che rappresenta l’Italia ai Mondiali di calcio di quell’anno. Partecipa al reality show televisivo “Music Farm” e nel 2008 duetta a Sanremo con Loredana Berté in “Musica e parole” (la canzone esce anche su singolo).

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.