Rockol30

L’origine del nome dei Pooh è...

L’origine del nome dei Pooh è...
A margine di un articolo su Winnie the Pooh, nell’odierna pagina degli spettacoli il “Corriere della sera” dedica un box alla quasi omonima band nostrana: “Era il 1965. La band dei Jaguars (Roby Facchinetti, Valerio Negrini, Stefano D'Orazio e Red Canzian) aveva poca fortuna. Poi l'occasione: un 45 giri con la Vedette Records («Vieni fuori», versione italiana di «Keep on Running» dello Spencer Davis Group). Ma serviva un nuovo nome. Lo scelse una certa Aliki, segretaria di Sciascia, capo della casa discografica, fan di Winnie the Pooh. La silhouette dell'orsetto, un tempo presente nella grafica di dischi e manifesti, è però scomparsa da molti anni”.
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.