L’idea è venuta al pianista Stefano Bollani: rivisitare il repertorio della canzone italiana degli anni Trenta e Quaranta chiamando a collaborare alcune voci della scena rock e pop nostrana di oggi. Su “Il Giorno/La nazione/ Il Resto del Carlino”, Andrea Spinelli si occupa di questa raccolta di brani – da “Il pinguino innamorato” a “Silenzioso show” – alla cui realizzazione hanno preso parte, oltre ai sanremesi Irene Grandi e Peppe Servillo degli Avion Travel, anche Elio, Simona Bencini dei Dirotta su Cuba e Marco Parente. Il disco avrebbe dovuto intitolarsi “L’uccellino della radio” ma, non essendo stato incluso nella raccolta il brano omonimo, è probabile che cambi. «Nessuno ha stravolto il proprio pezzo, usando un grande rispetto verso canzoni entrate nel costume di un’epoca», precisa Bollani, che aggiunge: «Penso che molti dei nostri cantanti ed autori odierni avrebbero molto da imparare dal pensiero che sta dietro a quei motivetti che dopo tanto tempo sanno ancora riscaldarci il cuore».
Schede:
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale