Articoli - 31/03/2000
Nuove classifiche USA: primato assoluto per gli 'N Sync. I cinque, con 2.400.000 copie vendute in una sola settimana, stabiliscono un primato e ridicolizzano il record stabilito dai Backstreet Boys lo scorso anno con 1.100.000 copie.
Davvero impressionante il volume di vendite generato da
"No strings attached" degli 'N Sync: 2.415.859 copie in una sola settimana,
naturalmente più che sufficienti per insediarsi comodamente al primo posto e
spedire "Supernatural" di Santana al secondo. Di fronte ai numeri degli 'N
Sync il resto impallidisce. Dopo "Supernatural", che si ritira dal numero
uno dopo aver regnato per sei settimane di fila, le cifre degli altri
sembrano distantissime. Sorprese (anche se relative) provengono comunque
dai numeri tre e quattro: in terza posizione debutta infatti "War & peace
vol. 2 (The peace disc)" di Ice Cube, mentre in quarta esordisce
"Reinventing the steel" dei Pantera. Sisqo dei Dru Hill piazza il suo
"Unleash the dragon" sul quinto gradino, mentre Dr. Dre è sesto con "Dr.
Dre 2001" e Macy Gray settima con "How life is". In ottava arriva la
compilation "WWF aggression", temi musicali per wrestling su ritmi hip-hop.
Chiudono la Top "The writing's on the wall" delle Destiny's Child e "Devil
without a cause" di Kid Rock, album rispettivamente al nono e decimo
posto.
Si rivela modesto l'interesse per "Aquarius" degli Aqua, il quale esordisce questa settimana al numero 82, ed anche per "Both sides now" di Joni Mitchell, che entra in ottantanovesima posizione. Quasi inesistenti, almeno per ora, le vendite per "Gung ho", il nuovo di Patti Smith: il disco dell'ex sacerdotessa punk entra infatti al numero 178.
Si rivela modesto l'interesse per "Aquarius" degli Aqua, il quale esordisce questa settimana al numero 82, ed anche per "Both sides now" di Joni Mitchell, che entra in ottantanovesima posizione. Quasi inesistenti, almeno per ora, le vendite per "Gung ho", il nuovo di Patti Smith: il disco dell'ex sacerdotessa punk entra infatti al numero 178.
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale