Rockol30

Oasis: ecco Marco, il sosia italiano di Liam Gallagher

Oasis: ecco Marco, il sosia italiano di Liam Gallagher

Si chiama Marco Stelitano, viene da Sarzana in provincia di La Spezia, fa la scultore e ha 30 anni. Ma non è questo il motivo per cui è diventato "famoso" in tutto il mondo. La vera ragione è la sua somiglianza con Liam Gallagher. Chi lo ha visto dal vivo dice che lui e il cantante sono come due gocce d'acqua, al punto che la Big Brother Recordings lo ha intervistato per un documentario sugli Oasis che andrà in onda il prossimo 12 giugno su Channel4 per promuovere la nuova raccolta della band "Time Flies". Il video, realizzato in collaborazione con la Pulse Films, si intitola "What's your story?" e racconta la storia della band di Manchester vista dagli occhi dei loro fan di tutto il mondo. E tra le testimonianze, tra le quali figura anche il calciatore Alessandro Del Piero, c'è quella di Marco, che è stata anche inserita nell'anteprima visibile sul canale ufficiale del gruppo su Youtube.
"Gli Oasis sono la mia vita. Non mi ero mai accolto di assomigliare a Liam, è stato mio fratello a farmelo notare un giorno - dichiara il ragazzo durante l'intervista - così da quel momento ho deciso di vestirmi come lui, di pettinarmi anche come lui. Mi ha portato cose positive, soprattutto mi ha aiutato a fare colpo sulle ragazze, ma a volte mi ha creato anche dei problemi. Spesso certa gente che mi scambiava per Liam voleva picchiarmi". "Tutto è cominciato quando li ho visti nella videocassetta `Live by the Sea´, ho capito che erano la band giusta e ci sono cresciuto insieme - aggiunge Marco - ho visto 43 concerti, in Inghilterra, Francia, Spagna e ovviamente in Italia. All'Alcatraz di Milano nel 2005 Liam mi ha persino dedicato `The meaning of suol´. Non lo dimenticherò mai".

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.