
Si è voluta vedere una certa influenza degli anni Ottanta nella Mojo Honours List, per gli amici Mojo Awards. E l'ha detto anche il direttore stesso di "Mojo", il mensile britannico che ha assegnato i premi: Phil Alexander ha
infatti detto che "gli anni Ottanta sono quasi i nuovi anni Sessanta, è un decennio la cui influenza si sente dappertutto". In effetti, a scorrere la lista dei premiati, risulta difficile dissentire. Alla cerimonia di consegna, a Londra, il premio "Icona" è stato attribuito a
Jimmy Page
mentre i trombati eccellenti sono risultati
Florence & The Machine
; il progetto ad assetto
variabile di Florence Welch e soci aveva ricevuto quattro nomination e non ha vinto neppure un pesce rosso. Il cartellone dei premiati:
- Best album: Richard Hawley - "Truelove's gutter"
- Song of the year: Kasabian - "Fire"
- Best live act: Midlake
- Compilation of the year: "Amorphous Androgynous"
- Breakthrough act: Low Anthem
- Vision award: Oil City Confidential
- Maverick award: Hawkwind
- Classic album: Stone Roses
- Catalogue release of the year: Beatles
- Hero award: Marc Almond
- Inspiration award: Teardrop Explodes
- Lifetime achievement award: Jean-Michel Jarre
- Icon award: Jimmy Page.
Schede:
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale