Biografia

I Tin Machine erano un complesso di hard rock formatosi nel 1988, famoso per essere guidato dal cantante David Bowie.

Il gruppo ha registrato due studio album prima di sciogliersi nel 1992, quando Bowie è tornato alla sua carriera solista. Il gruppo è stato di solito criticato, ricevendo spesso recensioni critiche e sarcastiche.

Storia

L’album di Bowie Never Let Me Down e la successiva tournée, il Glass Spider Tour, erano stati attaccati aspramente dalla critica, ed il cantante era consapevole della sua progressiva diminuzione di popolarità. Ansioso di tornare a creare musica più per se stesso che per il pubblico tradizionale che si era conquistato con l’album Let’s dance, Bowie cominciò a collaborare nel 1988 su nuove proposte musicali con Reeves Gabrels (che spinse il cantante a riscoprire il suo lato sperimentale) e col multi-strumentista Erdal Kizilcay.

I primi frutti di questo sforzo si ebbero con una nuova versione della canzone del 1979 Look Back in Anger di Bowie, suonata al concerto di beneficenza Intruders at the Palace il 1º luglio 1988. Poi cominciarono a progettare un album tematico basato sull’opera in versi East di Steven Berkoff, da pubblicare come album solista di Bowie, ma questa idea venne scartata.
Bowie e Gabrels cominciarono a lavorare col produttore Tim Palmer su nuove idee. Bowie scritturò in seguito i fratelli Hunt e Tony Sales...

Continua a leggere su Wikipedia

Il contenuto di Wikipedia è fornito nei termini della licenza Creative Commons BY-SA

(07 set 2015)