Stereophonics
La biografia

Biografia
Gli Stereophonics sono composti da Kelly Jones (voce, chitarra), Stuart Cable (batteria) e Richard Jones (basso). Il gruppo si forma a Cwmaman, nel Galles, dove i tre suonano insieme sino da ragazzi. Nel 1996 arriva il contratto con l’allora neonata V2. L’album di debutto, WORD GET AROUND, arriva nell’agosto del 1997 ed è preceduto e seguito da una fitta serie di concerti, che rendono molto popolare il gruppo in tutta la Gran Bretagna. Dopo aver riportato diverse vittorie nei referendum dedicati agli esordienti, gli Stereophonics iniziano a portare la loro musica in Australia, Nuova Zelanda e Giappone. Nel marzo del 1999 esce il loro secondo album, PERFOMANCE & COCKTAILS.Il disco ottiene un grande successo in Gran Bretagna, tanto che la band diventa uno dei nomi più in voga, capace di attirare folle oceaniche ai propri concerti. Con il successo arrivano anche i contraccolpi: il rapporto con la stampa locale, sempre basato sull'amore/odio, si inacerbisce.
Dopo una meritata pausa, il gruppo inizia a lavorare al nuovo disco nel 2000. Alla fine dell'anno Kelly Jones si imbarca in un tour solista acustico, presentando anche le canzoni del nuovo disco, tra cui spicca "Mr. Writer", critica dedicata ai giornalisti inglesi.
JUST ENOUGH EDUCATION TO PERFORM, terzo disco della band gallese, esce nell'aprile 2001, seguito due anni dopo da YOU GOTTA GO THERE TO COME BACK, prodotto dal leader Kelly Jones.
Nel 2004 il batterista Stuart Cable esce - non senza polemiche - dal gruppo. Viene rimpiazzato da Javier Weyler, con cui la band incide LANGUAGE.SEX.VIOLENCE.OTHER?, che esce nel 2005, a due anni esatti di distanza dal predecessore. Segue, nel 2006, l’album dal vivo LIVE IN DAKOTA. Nel 2007 la band si rintana per dieci giorni in uno studio irlandese con il produttore Jim Lowe (Foo Fighters, Manic Street Preachers) per registrare il nuovo lavoro PULL THE PIN. Il disco contiene dodici brani che alternano taglienti sonorità rock e ballate dai toni maggiormente introspettivi. Il variegato KEEP CALM AND CARRY ON (titolo da un poster visto dalla band nel pub White Horse di Londra) arriva nel novembre 2009 e viene accolto sia con buone recensioni sia con critiche abbastanza aspre.
A giugno 2010 l’ex batterista Stuart Cable viene trovato morto nella propria abitazione in Scozia.
GRAFFITI ON THE TRAIN viene pubblicato nel 2013, dopo il cambio di diversi batteristi a seguito della morte di Cable.
Il 2015 vede l'uscita di KEEP THE VILLAGE ALIVE, seguito a due anni di distanza da SCREAM ABOVE THE SOUNDS. (13 nov 2017)