Stefano Sani
La biografia
Biografia
Nasce a Montevarchi, in provincia di Arezzo, nel 1961. A sei anni vince un concorso per bambini cantando “Popoff”, la canzone vincitrice dello Zecchino D'Oro 1967. Partecipa a numerosi altri concorsi fin quando viene notato da un cabarettista, Luciano Ciaranfi, che lo aiuta a farsi conoscere nel giro dei locali toscani. Nel 1978 comincia ad esibirsi come cantante, accompagnato da due ragazze, con un repertorio di successi italiani dagli anni Quaranta agli anni Settanta. Nel 1981 partecipa al Festival di Castrocaro arrivando secondo (è l’anno in cui gareggiano anche Eros Ramazzotti, Fiordaliso e Zucchero). Proprio Zucchero è l’autore della canzone di Sani, “Un’altra atmosfera”. Invitato a partecipare al Festival di Sanremo 1982 dal patron Gianni Ravera, Stefano Sani ottiene un buon risultato con “Lisa”.L’anno seguente, 1983, Sani è ancora a Sanremo con un’altra canzone di Zucchero, “Complimenti”, e pubblica il suo primo album. Poi partecipa al Disco per l’Estate con “Notte amarena”. Un secondo album uscito nel 1986, prelude a una lunghissima assenza dalle scene discografiche, interrotta nel 1997 dall’uscita di una raccolta con inediti e cover.
In seguito Stefano Sani lavora in teatro, si cimenta nell’operetta, sperimenta il jazz; duetta dal vivo con Biagio Antonacci in “Assomigliami adesso”.
Alcune ospitate televisive aprono la strada a un tour nelle università (2003) che è seguito nel 2005 dal tour “Percorsi di voce”.
Nel 2006 pubblica il singolo “Delicatamente due 2006”, nel 2007 debutta a Genova nel musical “La surprise de l’amour” di Pierre Marivaux con Viola Valentino e Leda Battisti. (23 dic 2008)