Salif Keita
La biografia
Biografia
Salif Keita nasce il 25 agosto 1949 in Mali. Viene allontanato dalla sua famiglia e dalla comunità perché albino, un segno di grande sfortuna nella sua cultura. Per questo nel 1967 lascia la città natale di Djoliba per Bamako, dove entra a far parte del gruppo sponsorizzato dal governo Super Rail Band de Bamako. Nel 1973 collabora con Les Ambassadeurs, che cambiano successivamente nome in Les Ambassadeurs Internationales. La reputazione del gruppo cresce a livello internazionale durante tutti gli anni Settanta, tanto da ricevere un National Order award dalle mani del presidente della Guinea, Sékou Touré.Keita si trasferisce a Parigi nel 1984 per ricercare un pubblico più ampio. Le avvisaglie di un grande successo arrivano dopo la realizzazione dell’album di debutto SORO del 1987. Durante gli anni Novanta continua a registrare lavori per l’etichetta Mango: tra questi ci sono l’antologia MANSA OF MALY, realizzata prima di passare alla Blue Note con PAPA (1999) e poi alla Decca con MOUFFOU del 2002. Quest’ultimo album viene considerato la sua realizzazione migliore, tanto da ricevere anche una nomination ai Grammy.
Nel 2005 ritorna in Mali per registrare M’BEMBA. Il suo ultimo lavoro è THE LOST ALBUM dell’anno successivo. (23 giu 2008)