Biografia

Rosanne Cash nasce il 24 maggio del 1955 a Memphis, figlia primogenita di Johnny Cash e della sua prima moglie Vivian Liberto Cash Distin. Trasferitasi in California, dopo la scuola superiore incomincia a intraprendere la carriera di musicista. Pubblica un album omonimo in Germania nel 1978 e poi viene scritturata dalla Columbia; nel frattempo comincia a esibirsi assieme al cantautore country Rodney Crowell – poi diventato suo marito - che produce anche tre canzoni del suo album di debutto americano, RIGHT OR WRONG (1979), a cui fa seguito nell'81 il notevole successo di SEVEN YEAR ACHE (la cui title track arriva al numero uno delle classifiche country e nella Top 30 di quelle pop). SOMEWHERE IN THE STARS, nell'82, non ottiene risultati altrettanto soddisfacenti ma tre anni dopo RHYTHM & ROMANCE conferma la Cash tra i nomi più popolari del country-pop di marca nashvilliana: l'hit single "I don't know why you don't want me", in esso incluso, verrà premiato con un Grammy. KING’S RECORD SHOP (1987) porta l'anno successivo alla Cash il titolo di Billboard's Top Singles Artist mentre nel 1990 INTERIORS segna una decisa svolta: asciutto, introspettivo e alquanto dark (e prodotto, per la prima volta, da lei stessa), il disco sembra suggerire temi autobiografici anticipando di un anno la fine consensuale del matrimonio con Crowell. Trasferitasi a New York, la Cash si cimenta con successo nella scrittura di due libri e di una raccolta di racconti brevi e di diversi saggi pubblicati da testate prestigiose, e nel frattempo continua a pubblicare dischi accanto al nuovo marito, il chitarrista e produttore John Leventhal. Nel gennaio del 2006 l'ottimo BLACK CADILLAC apre una trilogia di dischi dedicati alle radici familiari e sudiste della musicista. Il secondo volume, THE LIST, arriva nel 2009, dopo un’operazione al cervello dovuta una malattia fortunatamente benigna: si tratta di una raccolta di dodici cover (Bob Dylan, Peter, Paul & Mary, Jimmie Rodgers, Carter Family, Patsy Cline, ecc.) interpretate con ospiti come Bruce Springsteen, Elvis Costello, Jeff Tweedy e Rufus Wainwright e selezionate da un elenco di 100 canzoni fondamentali consegnatogli da papà Johnny al compimento del diciottesimo anno di età. Nel 2014 THE RIVER & THE THREAD approfondisce ulteriormente la sua ricerca configurandosi come un viaggio geografico e musicale, storico e autobiografico, tra country, folk, gospel e swamp blues, cui prendono parte Crowell, il chitarrista Derek Trucks, Kris Kristofferson, John Prine e Tony Joe White. (14 gen 2013)