Richard Galliano
La biografia

Biografia
Nato in Francia il 12 dicembre 1950 in una famiglia di origine italiana, Galliano incomincia a suonare la fisarmonica all’età di quattro anni, grazie agli insegnamenti del padre Luciano. Successivamente passa al trombone, studiando anche composizione all’accademia di Nizza.A quattordici anni rimane affascinato dalla musica jazz dopo aver ascoltato Miles Davis e Clifford Brown; tenta così di percorrere la strada del musicista jazz, pur incontrando all’inizio qualche difficoltà.
Fortunatamente, dopo essersi trasferito a Parigi nel 1973, diventa compositore e arrangiatore per l’orchestra di Claude Nougaro, dove rimane per tre anni fino a quando non incomincia a lavorare con numerose personalità del jazz, tra cui Chet Baker, Joe Zawinul, Toots Thielemans, Ron Carter, Michel Petrucciani e Jan Garbarek. Un altro incontro molto significativo è quello con Astor Piazzolla, di cui Galliano reintrerpreta – attualizzandolo - il musette, un tipo di ballo che deriva dal tango argentino, creato dallo stesso Piazzolla.
Tra i suoi lavori vanno ricordati COLORIAGE (1992), NEW YORK TANGO (1997), PASSATORI (2000), LUZ NEGRA (2007) e l’ultimo EUROPEAN JAZZ MASTERS, uscito a fine maggio 2008. (23 giu 2008)