Biografia

Quando Jimmy Page e Robert Plant si erano ritrovati nel 1994 per lavorare al loro straordinario progetto, il primo dai tempi dello scioglimento del Led Zeppelin, avvenuto 14 anni prima nel 1980, l’intenzione era già quella di lavorare a qualcosa che non fosse un salto indietro nei ‘bei tempi andati’, quanto piuttosto un progetto musicale talmente eterogeneo e ‘aperto’ da essere in grado di reinterpretare il passato con ancora maggiore forza e gettare al tempo stesso le basi per un percorso che andasse incontro al futuro. La loro visione musicale non si era offuscata, ma anzi, ha ampliato i propri orizzonti nel corso degli anni. A partire da uno special live di MTV intitolato "Unledded", quello che doveva essere un possibile ritorno a collaborare insieme si è trasformato in un vero e proprio trionfo, immortalato tanto su videocassetta che su album, entrambi intitolati "No Quarter". Classici dei Led Zeppelin come "Gallows Pole" e "Kashmir", le cui versioni originali erano fino a quel momento sembrate perfette, sono stati riarrangiati in modo stupefacente, finendo per mettere in mostra una nuova faccia, mentre le quattro nuove canzoni, ispirate da ritmiche africane, hanno comunque centrato l’obiettivo.
Un anno dopo, alla fine dell’incredibile tour mondiale - che in America è stato salutato come il tour di maggior successo del 1995 - Page & Plant hanno deciso di cementare ulteriormente la loro unione tornando in sala di registrazione. Il risultato è racchiuso in "Walking into Clarksdale", il loro primo album di brani totalmente nuovi dal 1979, anno di pubblicazione dell’ultimo album dei Led Zeppelin, "In Through The Out Door".

DISCOGRAFIA ESSENZIALE (vedi anche Led Zeppelin)

NO QUARTER - JIMMY PAGE & ROBERT PLANT UNLEDDED - 1994 Mercury
WALKING INTO CLARKSDALE - 1998 Mercury

(22 apr 1998)