Mietta
La biografia

Biografia
Mietta (vero nome Daniela Miglietta) muove i primi passi nel mondo della musica a Taranto, sua città natale, dove frequenta una scuola di canto e dizione, appassionandosi al jazz. Nel 1987, dopo aver vinto il concorso radiofonico "Nasce una stella", debutta al Festival di Sanremo con il brano "Sogno", composto per lei da Claudio Mattone. Torna a Sanremo nel 1989 con "Canzoni" di Amedeo Minghi e in coppia con Minghi ottiene nel 1990 il terzo posto con il brano "Vattene amore". Quello stesso anno esce il suo primo album, CANZONI, cui seguono a ruota VOLANO LE PAGINE (1991) e LASCIAMI RESPIRARE (1992). Nel 1994 è la volta di CAMBIA PELLE e nel 1995 di DANIELA E' FELICE, prodotto da Michele Centonze.
Dopo aver firmato un contratto discografico con la Wea, Mietta comincia a lavorare con un nuovo team di produzione: nasce così, nel 1998, LA MIA ANIMA, un album che raccoglie dodici brani di vari autori (tra cui i SottoTono che scrivono per lei "Un uomo per cui ucciderei") e alcune cover del repertorio soul degli anni '70. Dopo la partecipazione a Sanremo 2000 con il brano "Fare l'amore", di Pasquale Panella e Mango, esce TUTTO O NIENTE, una raccolta dei suoi successi .
Segue nel 2003 TUTTI GLI AMORI DEL MONDO, che chiude il rapporto con la Wea. Nel 2006 è la volta di 74100, che deve il suo titolo al CAP della sua città, Taranto. Al disco partecipano Neffa, Simone Cristicchi, Mario Venuti, Valeria Rossi, Mariella Nava e Jerico.
Nel 2008 torna al Festival di Sanremo con “Baciami adesso”, seguito dal disco CON IL SOLE NELLE MANI.
Dal 18 marzo 2011 (dopo essere diventata mamma) esce “Due soli”, il nuovo singolo di Mietta che anticipa l'uscita dell'album omonimo su etichetta Carosello Records; a questo lavoro collaborano Emiliano Cecere, Niccolò Agliardi, Saverio Grandi e Kaballà. Il 20 aprile 2011 viene pubblicato anche il suo primo romanzo, “L’albero delle giuggiole”.
Sempre nel 2011 partecipa come giudice alla prima edizione del talent “Star Academy”, esperienza che non si rivela molto fortunata: il programma infatti chiude dopo tre puntate a causa dei bassi ascolti. (24 ott 2011)