Neil Young: continua la ripubblicazione di dischi storici

Neil Young prosegue la sua serie ufficiale di ristampe, con un nuovo capitolo dedicato a quattro titoli classici degli anni ’90. Il progetto, battezzato “Official Release Series (ORS)” continua quindi con il volume 6 che, in uscita il 24 ottobre per Reprise Records, raccoglie “Harvest moon”, “Unplugged”, “Sleeps with angels” e “Mirror ball”. Quest’ultimo è stato rimasterizzato dai master analogici originali da John Hanlon e Chris Bellman presso Bernie Grundman Mastering. Inoltre, quattro brani sono stati remixati da Hanlon e Bellman nello stesso studio (“I’m The Ocean”, “Big Green Countr, “Truth Be Known”, “Throw Your Hatred Down”).
“Harvest moon”, pubblicato originariamente nel 1992, aprì un nuovo decennio nella musica di Young con brani destinati a diventare subito dei classici come la title track, “From Hank to Hendrix” e “One of These Days”, includendo pezzi scritti negli anni ’80 insieme a nuove composizioni che divennero rapidamente tra le preferite dei fan, trasformando l’album in uno dei più amati dell’intera discografia. Il disco “Unplugged”, uscito nel 1993, fu inizialmente registrato per un concerto della nota serie MTV Unplugged, con l’aggiunta di altre registrazioni dal vivo. Il cantautore canadese mise insieme con cura un gruppo di musicisti con cui aveva già suonato negli anni per questa occasione speciale, testimoniata quindi in un disco che divenne presto un oggetto da collezione quando le prime registrazioni iniziarono a circolare tra i fan. “Sleeps with angels”, pubblicato nel 1994, si costruì da solo la propria leggenda al momento dell’uscita: grazie a brani come il pezzo di 14 minuti “Change Your Mind” e “Unknown Legen”, aveva un’impronta particolare con i Crazy Horse, che Neil Young ottenne mantenendo le sessioni il più possibile spontanee e immediate, permettendo ai brani di prendere vita in tempo reale. Il disco fu anche l’ultimo album prodotto dal collaboratore di lunga data di Young, David Briggs, scomparso nel 1995 a soli 51 anni. “Mirror ball”, doppio album pubblicato originariamente nel 1995, fu registrato con i Pearl Jam, trasformando l’uscita in un evento per l’epoca.