Biografia

Michael Kelland Hutchence nasce a Sydney, il 22 gennaio 1960. All’età di 4 anni si trasferisce con la famiglia a Hong Kong. Fin dall’infanzia comincia a esibirsi come cantante di canzoni per bambini. Nel 1972 gli Hutchence tornano a Sydney; a scuola, Michael incontra Andrew Farriss, con cui fa amicizia. Insieme ai fratelli (Tim e Jon Farriss) e Kirk Pengilly formano i Farriss Brothers, che cominciano a esibirsi nei pub. Nel 1980 cambiano nome in INXS, e nel 1982 si procurano un contratto, grazie al quale incidono il primo album "Shabooh Shoobah". La forza trainante del gruppo da subito risulta il cantante, “animale da palcoscenico” che ricorda il carisma di Mick Jagger e Jim Morrison. Il gruppo ottiene un discreto seguito internazionale, ma quando nel 1986 Michael fa il suo debutto cinematografico in “Dogs in space”, il grande successo deve ancora arrivare. Arriva con “Kick”, del 1987: un best-seller in tutto il mondo. Dopo un tour lungo ma gratificante, Michael incide un album intitolato “Max Q” con il musicista e produttore Ollie Olsen; il disco rimane tuttavia a lungo nei cassetti della casa discografica. Nel 1989, dopo aver vestito i panni di Percy Bysshe Shelley nel film "Frankenstein unbound", diretto da Roger Corman. All’inizio degli anni ’90 Hutchence comincia a incarnare altri aspetti della tipica popstar: fa parlare di sé per i suoi eccessi e per le relazioni con Kylie Minogue prima, e con Paula Yates (già moglie di Bob Geldof) poi. Nel 1995, a fronte di un successo stabile con gli INXS (ma lontano dai fasti di “Kick”), comincia a incidere con Andy Gill (Gang of Four) il suo primo, vero disco solista. Dopo la pubblicazione di “Elegantly wasted” degli INXS nella primavera 1997, nel gennaio 1998 viene trovato morto, strangolato da una cintura, probabilmente in seguito a un “gioco erotico”. (27 nov 2008)