
Biografia
Il gruppo dei Metamorfosi nasce sul finire degli anni sessanta a Roma su iniziativa del cantante e flautista siciliano Davide Spitaleri e del tastierista Enrico Olivieri, completano la formazione Roberto Turbitosi (basso), Mario Natali (batteria) e Luciano Tamburro (chitarra). Nel 1971 registra la prima canzone “Colore dell'anima”. Il primo album “…e fu il sesto giorno” esce nel 1972. Alla fine dell'anno escono dal gruppo Tamburro e Natali, quest'ultimo viene sostituito alla batteria da Gianluca Herygers. Il secondo disco, “Inferno”, esce all'inizio del 1973, è un concept album ispirato alla Divina Commedia di Dante Alighieri, ha un buon successo ed è tra i migliori esempi di prog italiano.Alla fine del 1973 il gruppo si scioglie. Negli anni novanta Spitaleri e Olivieri tornano assieme...
Discografia di Metamorfosi
Tutti gli album di Metamorfosi, dall'esordio del 1972 fino all'ultimo album.
…E FU IL SESTO GIORNO | 1972 | Vedette |
INFERNO | 1973 | Vedette |
PARADISO | 2004 | Progressivamente |
PURGATORIO | 2014 | Progressivamente |
Tutte le ultime notizie su Metamorfosi

Dante e il rock infernale raccontato da Giuseppe Attardi
Oggi 25 marzo è la Giornata Nazionale dedicata a Dante Alighieri

La storia di "Paradiso" dei Metamorfosi
Prog Video Show: Metamorfosi
Prog in pillole: Metamorfosi
Le parole di Enrico Olivieri e Jimmy Spitaleri, compositori principali di Metamorfosi sin dall’inizio, hanno sempre avuto la capacità di arrivare...
Metamorfosi, “Purgatorio”: sotto il segno di Dante Alighieri
Dall’incontro, l’amicizia e la sintonia artistica tra il cantante siciliano Jimmy Spitaleri e i musicisti dei romani Frammenti (legati al giro...
Tutto su Metamorfosi
Il sito ufficiale, le informazioni e tutti i link utili per sapere tutto su Metamorfosi