Biografia

Nasce a Como nel 1949, e comincia a dedicarsi alla musica dopo il trasferimento a Milano. Studia chitarra e canto, entra a far parte di alcuni gruppi pop (i Balordi, la Drogheria Solferino, gli Yu-Kung, L’enorme Maria) e canta da corista nelle sale di registrazione.
Esordisce da cantautore nel 1978, al Festival di Sanremo, con “Quando Teresa verrà”, e debutta su album con un 33 giri prodotto da Sandro Colombini e intitolato ...MA QUANDO TERESA VERRA’.
Dall’incontro con Herbert Pagani prende forma il QDisc (miniLP con quattro canzoni) SCHIAVO SENZA CATENE, che contiene “Teorema”, suo più grande successo e canzone ormai classica. Nel 1981 partecipa all’operazione “Q Concert”, un giro di concerti attraverso l’Italia assieme ad altri due cantautori: Mario Castelnuovo e Goran Kuzminac.
Nel 1983 partecipa di nuovo al Festival di Sanremo con “Una catastrofe bionda”. L'omonimo album, con testi di Mogol, Renzo Zenobi e Herbert Pagani, contiene fra i brani “Lupo solitario d.j.”.
Nel 1985 pubblica l’album MISTERI DELLA VITA, e nel 1986 MARCO FERRADINI.
Dopo un lungo silenzio discografico fa uscire nel 1991 È BELLO AVERE UN AMICO, seguito ben quattro anni dopo da DOLCE PICCOLO MIO FIORE. Altri sei anni precedono l’uscita di GEOMETRIE DEL CUORE, 2001, mentre del 2005 è la raccolta con cinque inediti FILO ROSSO. (10 feb 2009)