Mao
La biografia

Biografia
Mao è nato a Torino. Qui ha coltivato le prime esperienze, anche di tipo artistico, intrecciando il coro gospel e la scuola di canto jazz all’attività di DJ che suonava “new beat”. Il primo disco autoprodotto è con i Voodoo, formazione di rock psichedelico. Segue un periodo solista durante il quale si esibisce come “one man show” in diverse occasioni: come supporter nel tour “Gridalo Forte” dei Fratelli di Soledad, sia nei club, sia nei centri sociali, sia per le strade di Amburgo. Nel 1995 inizia, insieme al produttore Max Casacci, a formare il gruppo Maoelarivoluzione, con il quale registra il disco SALE, interessante dialogo tra elettronica e rock band. La relativa tournée sarà molto lunga (più di 100 date) e varia (da supporter degli Oasis a partecipante al festival Sonoria). Nel 1997 il gruppo inizia a registrare “Casa”, occupandosi anche della produzione artistica: il disco è molto più attento alla classica forma canzone (tant’è che alcuni brani godono di un buon airplay radiofonico) e la band suona in alcuni importanti festival (Neapolis e Streetball) e partecipa a Sanremo Giovani. Durante la promozione dell’album CASA, Mao incontra Andrea Pezzi, con il quale conduce (e vi collabora in qualità di autore) “Kitchen”, in onda su MTV. Da questa collaborazione è nata anche la miniserie comica “Tiziana”, un programma radiofonico in onda su Radio Deejay la scorsa stagione, dove Mao è ritornato alla sua vecchia passione per la radio (era autore e conduttore per due emittenti locali: Radioflash e Radio Torino Popolare). Nello stesso anno inizia un’altra collaborazione: quella con il regista Lorenzo Vignolo e la casa di produzione Zerobudget di Genova nella realizzazione dei videoclip di “Romantico”, “Satelliti” e “Chinese take away”. Sempre nell’ottica di questa collaborazione va segnalata la colonna sonora del lungometraggio “500”, in uscita nell’autunno 2001. L’ultima collaborazione in ordine di tempo è poi stata al fianco di Max Gazzè con la canzone “Colloquium vitae”. Inoltre, con il DJ Di Maggio, Mao ha formato il gruppo misto LeKojak, che prevede una jam session fra musicisti e DJ’s. Nel dicembre 2000 Mao ha inoltre inaugurato, come conduttore e autore, una nuova produzione di MTV intitolata “Roma live”. Il 15 giugno 2001 è stato distribuito il primo singolo da solista di Mao: “Prima di addormentarmi”, mentre il 7 settembre dello stesso anno sono usciti il nuovo album BLACK MOKETTE (prodotto da Marco “Morgan” Castoldi dei Bluvertigo e un CD single contenente l’album version del secondo singolo “Un mondo diverso” più due tracce inedite.Mao da dieci anni, è agitatore, insieme alla crew CortoCorto, del nightclubbin’ torinese con le sonorizzazioni di “Duel \ Soundtrack Contest”, i contest cantautoriali di “LaBase \ Song Contest” ed il talk-show “Il Salotto di Mao”, format con cui ha ospitato nel corso degli anni più di trecento artisti.
Nel 2008 è uscito il brano inedito dal titolo "Grigio Torino", mentre nel 2007 l'artista ha collaborato alla realizzazione dell'album di un altro artista torinese, Vittorio Cane, per il suo album "Secondo". Nel 2010 ha pubblicato il suo ultimo disco solista PIUME PAZZE distribuito gratuitamente su Internet. Nel 2011 è uscito il suo primo romanzo musicale "Meglio tardi che Mao" con in allegato un cd con alcuni brani che hanno caratterizzato la sua carriera musicale rivisitati in chiave acustica. (08 ott 2001)