Kula Shaker
La biografia

Biografia
Crispian Mills (nato nel 1963; cantante), Jay Darlington (tastiere), Paul Winter-Hart (batteria) e Alonzo Bevin (basso) sono i Kula Shaker, gruppo nato a Londra nel 1994. Fin dal nome, che deriva da Kula Sekhara, imperatore vissuto in India nel IX secolo, rivelano la loro passione per l'Oriente. Le loro prime esibizioni nei locali inglesi colpiscono la Columbia, che li mette sotto contratto e assiste compiaciuta all'agevole entrata del primo singolo, "Grateful when you're dead" (composto poco dopo la morte di Jerry Garcia) nella UK Top 40. Mills, figlio e nipote di rinomati attori britannici, proclama: “Diventeremo la più grande rock'n'roll band del mondo e suoneremo sotto le Piramidi il 31 dicembre 1999”. Il primo responso del pubblico non sembra smentirlo: dopo altri due singoli, tra cui il fortunato "Tattva" (con alcuni passaggi in sanscrito) l'album K debutta al primo posto delle charts britanniche, e i quattro si aggiudicano un Brit Award nel 1997. Ma la stampa attacca ferocemente il gruppo dopo che Mills ha la malsana idea di ostentare il simbolo della svastica e utilizzarla come elemento della scenografia in alcuni concerti, in nome dell'origine religiosa della croce uncinata. Nel 1998 salvano "in extremis" il secondo giorno del Jammin' Music Festival di Imola, esibendosi al posto dei latitanti Verve, headliners della giornata conclusiva. Nel 1999 esce PEASANTS, PIGS & ASTRONAUTS, prodotto da Bob Ezrin.Poco dopo il gruppo si scioglie e il leader Crispian Mills per alcuni anni pasticcia tra qualche possibile lavoro solista e la musica dei Jeevas. Nel 2007 rimette nuovamente in piedi la sua creatura più amata e annuncia STRANGEFOLK, in uscita a fine agosto. La reunion si dimostra stabile, tanto che nel 2010 arriva PILGRIM'S PROGRESS, seguito nel 2016 da K.2.0.
DISCOGRAFIA ESSENZIALE:
K - 1996, Columbia
PEASANTS, PIGS AND ASTRONAUTS - 1999, Columbia
STRANGEFOLK - 2007, Strangefolk
PILGRIM'S PROGRESS - 2010, Strangefolk K.2.0 - 2016, Strangefolk (01 feb 2016)