Janua Coeli
La biografia
Biografia
Il materiale contenuto in questa biografia è tratto da un comunicato stampa inviato dai diretti interessati. Rockol lo pubblica senza assumere responsabilità sui contenuti, che non sono stati sottoposti a verifica redazionale.Il progetto degli Janua Coeli nasce nel 2005, da un'idea di padre Andrea Pighini, giovane frate cappuccino toscano (voce e autore di gran parte di musiche e testi), con l'obiettivo di creare un gruppo che, attraverso la musica, miri alla persecuzione di tre obiettivi: testimoniare la fede, sostenere le missioni e far riflettere e divertire chi ne segue i concerti. Il gruppo, composto da tanti giovani musicisti volontari, ha autoprodotto nel 2005 il suo primo album, "X uno come me". Sebbene non inserito in alcun canale di distribuzione, l'album è stato distribuito in molte migliaia di copie: proprio grazie alle offerta raccolte con la sua vendita e con le apparizioni dal vivo, il gruppo ha potuto sostenere la conclusione della Piccola casa sollievo della sofferenza "S.Pio da Pietrelcina", presso la missione cappuccina di Ibadan (Nigeria). Nell'aprile del 2007 è uscito il secondo album, "Dio scende nella miseria": 14 pezzi più una bonus track, dal sapore ancor più rock, attraverso il quale il gruppo intende portare avanti la propria testimonianza e i propri progetti missionari. All'indirizzo www.januacoeli.com vengono costantemente aggiornate le date in cui sarà possibile ascoltarli dal vivo, ci si può iscrivere ad una mailing list, ascoltare un assaggio della loro musica, scorrere molte rubriche attinenti musica e fede, conoscere tutti i particolari dei progetti missionari sostenuti e ordinare le copie degli album. (30 ott 2005)