Francesco Bianconi
La biografia
Biografia
Francesco Bianconi nasce a Montepulciano nel maggio 1973. A Siena si laurea in Semiotica delle arti. La formazione embrionale dei Baustelle, band alla quale Bianconi lega il suo nome, prende vita poco prima del 2000, quando esce l’esordio discografico del gruppo, SUSSIDIARIO ILLUSTRATO DELLA GIOVINEZZA: la band è composta da Bianconi, nei panni del frontman e principale compositore del gruppo, Claudio Brasini, Rachele Bastreghi, Mirko Cappelli, Michele Angiolini e Fabrizio Massara.Negli anni successivi il cantautore continua ad alternare l’attività musicale a quella di scrittore e giornalista, trasferendosi a Milano e collaborando con diversi giornali.
Oltre a lavorare ai dischi dei Baustelle - la band pubblicherà LA MODA DEL LENTO nel 2003, LA MALAVITA nel 2005, AMEN nel 2008, I MISTICI DELL’OCCIDENTE nel 2010, FANTASMA nel 2013, L’AMORE E LA VIOLENZA nel 2017 e L’AMORE E LA VIOLENZA - VOL.2 nel 2018 - Bianconi collabora anche con diversi altri artisti.
Partecipa, ad esempio, insieme a Rachele Bastreghi, ai cori dell'album dei Virginiana Miller LA VERITA’ SUL TENNIS; partecipa al brano degli Egokid “L’orso”; collabora con i Perturbazione per il brano “Sobborghi”; scrive per, tra le altre, Irene Grandi, Syria, Paola Turci, Noemi, Anna Oxa, Chiara Galiazzo e Gianna Nannini.
Come scrittore Francesco Bianconi pubblica nel 2011 “Il regno animale” - che sarà poi anche musicato nell'album SONORIZZA: IL REGNO ANIMALE -, edito da Mondadori e, per lo stesso editore, “La resurrezione della carne” nel 2015.
Nell’ottobre 2020 il cantautore toscano esordisce come solista con l’album FOREVER, anticipato dai singoli “Il Bene” e “L'abisso”.
FOREVER - 2020, Ponderosa / BMG
(27 ott 2020)