Biografia

La Famiglia Rossi nasce a Bergamo nel 1993 per iniziativa di Vittorio (voce e chitarra) e Carlo (chitarra), insieme nel duo cabarettistico “Vitto e Alloggio”, a cui si aggiungono man mano tutti gli altri componenti: Marcello (batteria), Matteo (basso) e Nicola (sax). I cinque assumono tutti il cognome d'arte Rossi e si fanno notare nell'edizione del 1995 di Arezzo Wave. Dopo una collaborazione con il comico Paolo Rossi, il gruppo si autoproduce il mini-album IL GIOCO E' BELLO QUANDO E' BELLO (1995), che contiene "Le ferie", una versione swingabilly di "La ballata dell'amore cieco" di Fabrizio De André e "Solamente sole".
Fra il 1996 e il 1997 La Famiglia Rossi è impegnata in molti concerti, partecipazioni ad iniziative varie, e un'esibizione allo Zelig con il “cugino” Paolo Rossi.
Nel 1998 Nicola lascia il gruppi e viene sostituito al sax da Paolo; entrano anche, alle trombe, Graziano e Eugenio (che lascerà la Famiglia già l’anno seguente).
Con questa formazione nasce, nello stesso anno, il secondo mini-CD, FIATO ALLE TROMBE, che contiene fra l’altro una cover di "Canzone intelligente" di Cochi e Renato.
Nel 2000 Matteo lascia la Famiglia. Per la registrazione del nuovo album è sostituito da Marco Azzerboni. Esce nel 2000 LILLIPUZIANI, quindici brani di cui cinque sono "classici" del repertorio opportunamente rimasterizzati, mentre le restanti 10 tracce sono inedite.
Entra brevemente in formazione il nuovo bassista Roberto, già nel 2002 sostituito da Leonardo.
Con lui la Famiglia si mette al lavoro per realizzare il nuovo album, prodotto da Alberto Bonardi: DISCORSI DA BAR, che contiene la polemica “Mi sono fatto da solo” e una cover di “Su cantiam”, di Dario Fo.
Chiusa la tournée di DISCORSI DA BAR il gruppo riflette sul proprio futuro artistico, e decide di continuare aprendo a sonorità decisamente rock, rispecchiate nell’album LA FAMIGLIA ROSSI VS TUTTI, realizzato durante l'estate 2006. (24 ago 2009)