Biografia

Il talento delle Dixie Chicks comincia lentamente ad emergere nel 1998. Il gruppo nasce artisticamente nel 1989 a Dallas, quando la violinista Martie Seidel e la sorella Emily Erwin, suonatrice di banjo, si uniscono alla bassista Laura Lynch e alla chitarrista Robin Lynn Macy. Dopo una serie di spettacoli, che portano il quartetto dagli angoli delle strade fino ai club e ai bar locali, le sorti delle Dixie Chicks cambiano quando Martie Seidel arriva terza al Campionato Nazionale di Violino. Il gruppo promuove la tipica immagine delle cowgirls, completata da melodie ispirate al country tradizionale, al folk e al bluegrass. Per rimarcare ancor più le loro radici, le Dixie Chicks arrivano persino, nel 1990, ad intitolare il loro disco debutto con un’etichetta indipendente THANK HEAVENS FOR DALE EVANS.
Nel 1992, con l’album LITTLE OL' COWGIRL, le Dixie Chicks sperimentano anche sonorità più contemporanee, trasformazione che in parte porta Robin Lynn Macy ad abbandonare il gruppo.
Un anno più tardi, nel 1993, il trio composto da Martie Seidel, Emily Erwin e Laura Lynch ritorna sulle scene con un nuovo capitolo musicale, intitolato SHOULDN'T A TOLD YOU THAT. Ma poco dopo la firma del contratto con la major Sony, nel 1995, anche Laura Lynch abbandona le compagne. Venne presto rimpiazzata dalla cantante Natalie Maines, figlia della leggenda della chitarra steel Lloyd Maines.
Il debutto con la Sony, avvenuto nel 1998 con il disco WIDE OPEN SPACES (che raggiunge i primi posti delle classifiche country), porta alle Dixie Chicks grande successo e popolarità. WIDE OPEN SPACES ottiene un Grammy come Miglior Album Country, e le Dixie Chicks vengono premiate come Miglior Gruppo Vocale, conquistano l’Horizon Award della Country Music Association e vengono nominate Miglior Gruppo Emergente Country agli American Music Awards.
Nel 1999 viene pubblicato FLY, il nuovo album, che grazie al singolo “Ready to run” raggiunge i posti alti delle classifiche.
Nel maggio 2002, le Dixie Chicks partecipano, insieme a Shakira, Mary J. Blige, Cher e Celine Dion, alla quinta edizione dello spettacolo musicale VH1 Divas, tenutasi a Las Vegas. Tre mesi più tardi, nell’estate del 2002, le Dixie Chicks danno alle stampe HOME, il loro sesto album in studio. Segue una grossa polemica nel 2003 per un affermazione fatta dal gruppo durante un concerto: le Dixie Chicken prendono le distanze dal conterraneo texano George W. Bush e vengono così accusate di antipatriottismo e boicottate da alcune stazioni radio country.
Ci vogliono quattro anni per vedere un disco nuovo: TAKING THE LONG WAY esce nel 2006, prodotto da Rick Rubin.Il disco vola al primo posto delle classifiche statunitensi. (27 nov 2017)