Biografia

Daddy Yankee (soprannominato anche Big Daddy o The Big Boss), nome d’arte di Ramón Luis Ayala Rodríguez, nasce a San Juan, a Porto Rico, nel 1977. Grande appassionato di baseball fin da ragazzino, è costretto ad abbandonare il sogno di diventare professionista per un colpo di pistola alla gamba. Nasce così il suo percorso musicale, una seconda scelta più che azzeccata: dopo aver messo mano ad alcuni brani realizzati insieme a Playero ed essersi aggiudicato, ancora giovanissimo, il nomignolo di “re del reggaeton” e il riconoscimento di maestro dell’improvvisazione, fa uscire il suo primo album, “No Mercy”, nel 1995, appena maggiorenne.
Il secondo album di Daddy Yankee è la compilation “El cartel”, che segue a un parentesi che lo vede collaborare con Nicky Jam al brano “Posicion”, parte della colonna sonora della pellicola “One Tough Cop” di Bruno Barreto. “El cartel” è il primo di una tripletta di album eponimi: nel 2001 esce il secondo, anch’esso una compilation, “El cartel II”.
Con il disco “El Cangri.com” dell’anno successivo, il rapper supera i confini dell’isola di Porto Rico in termini di vendite e, con esse, di popolarità. È del 2007 il disco “El cartel: The Big Boss”, con il quale Rodríguez passa dal reggaeton all’hip-hop, caldo del successo dei precedenti singoli “Barrio fino” e “King Daddy”. Il quinto album firmato dall’artista è “Mundial”, anticipato dai brani “Grito Mundial” e “El ritmo no perdona (Prende)”. Nel 2010, “Prestige” segna il ritorno di Daddy Yankee al reggaeton.
Tra i primati dell’artista, oltre alle sue abilità nell’improvvisazione - per cinque anni di fila ha vinto lo Street Jam Reggae Awards – spicca il record del video musicale più visualizzato nella storia di YouTube: la clip è “Despacito” (2017), con Luis Fonsi, che ha superato i quattro miliardi di clic. Re Mida della produzione, Daddy ha inoltre portato all’oro e al platino buona parte dei dischi da lui prodotti. (28 mar 2018)