Biografia
Più che un gruppo rock, un ensemble multimediale che produce musica, remix e video nei suoi “laboratori”. Attiva fin dal 2010 con un nome preso a prestito dal poeta francese André Breton, la band fissa il quartier generale ai cosiddetti BretonLabs nella parte meridionale di Londra, in una ex sede della banca NatWest. I Breton si fanno notare dalla Fat Cat grazie a una serie di ep e a remix di Tricky, Temper Trap, Local Natives. Firmano un contratto nel 2011 e l’anno dopo debuttano con OTHER’S PEOPLE PROBLEMS. A seguito della demolizione del loro quartier generale, registrano il secondo album WAR ROOM STORIES (2014) a Berlino. L’attuale formazione comprende il cantante e chitarrista Roman Rappak e il batterista Adam Ainger, che suonano assieme dal 2007, più Daniel McIlvenny (basso), Ian...
Discografia di Breton
Tutti gli album di Breton, dall'esordio del 2012 fino all'ultimo album.
| OTHER’S PEOPLE PROBLEMS | 2012 | Fat Cat |
| WAR ROOM STORIES | 2014 | Cut Tooth |
Tutte le ultime notizie su Breton
Concerti, Breton: quattro date in Italia tra giugno e luglio
Stanno per sbarcare per quattro date in Italia i Breton, formazione britannica che sta raccogliendo numerosi consensi con il disco d’esordio...
‘Grazie a Dio è lunedì’: il 2 luglio al Magnolia Hot Chip e Breton
Breton - la recensione di "OTHER PEOPLE'S PROBLEMS"
Breton: arriva 'Interference', singolo estratto da 'Other people's problems'
Si intitola "Interference" il nuovo singolo dei Breton. Il collettivo inglese, dopo aver relizzato tre Ep, prima del loro arrivo allla Fat Cat...
Le ultime recensioni di Breton
“War room stories” è il secondo album dei Breton, combo londinese art/indie elettronico, in uscita a due anni di distanza dal precedente “Other people’s problems”. Sono dieci i nuovi pezzi in scaletta, registrati in uno dei luoghi storici della...
Leggi tutto
Londra, anno 2010. Un gruppo di artisti (musicisti, registi, fotografi, sceneggiatori) ha bisogno di uno spazio dove poter lavorare. La City è ovviamente inaccessibile dal punto di vista economico, così il collettivo decide di occupare e...
Leggi tutto