Bevinda
La biografia

Biografia
Nata il 2 settembre 1961 a Fundao, ai piedi della Serra da Estrella, una montagna situata nel nord-est del Portogallo, Bévinda vive in Francia dalletà di due anni. Si accosta allantica tradizione del fado attraverso le danze popolari fin dai tempi in cui si esibisce cantando in francese. A Parigi frequenta lo Studio des Variétés e si esibisce per la prima volta nel 1988 al Cithéa cantando con ugual convinzione sia brani dei Sex Pistols sia quelli di sua composizione.
Allimprovviso, dal profondo della sua anima sale un irresistibile richiamo, un ardente desiderio di consacrarsi alla musica delle sue radici: da qui in poi si dedicherà esclusivamente al fado. Inizia così a cantare in portoghese e per perfezionare la conoscenza della lingua materna si iscrive alla Sorbona. Il sogno di registrare un album si realizza nel 1994. FATUM rivela Bévinda cantante commovente della "Saudade", questo sentimento indefinibile intriso di nostalgia, malinconia e speranza.
Con lalbum TERRA E AR, del 1996, la cantante franco-portoghese lascia libero il suo talento anche come autrice. La musica è un continuo intreccio di strumenti acustici tradizionali, una ricca tessitura in cui chitarra acustica, fisarmonica, violoncello, cora, contrabbasso, derbouka e numerose altre percussioni si fondono armoniosamente ora con gli accenti del tango, ora con reminiscenze di bossanova. TERRA E AR non si allontana mai dalla trama del fado emanando un ineffabile profumo di malinconia. A insaporire questa ricetta intervengono musicisti di diversa estrazione e provenieneza come Juan Carlos Caceres, Didier Malherbe, Djeli Mousa Diawara, nonché lo spirito di Amalia Rodriguez alla quale Bévinda rende omaggio interpretando Lágrima, un brano del suo repertorio. Il suo ultimo lavoro si intitola PESSOA EM PESSOAS.
(11 mar 1998)