Biografia

I cinque ragazzi si conoscono al campus dell’università di Athens, Georgia e, dopo una sbornia, fondano, nella metà del 1970, i B-52’s.
Alcuni di loro non sanno nemmeno suonare uno strumento e così i loro primi concerti vengono eseguiti con l’ausilio di campionamenti di chitarre e l’accompagnamento delle percussioni.
Dopo aver stampato alcune migliaia di copie del singolo “Rock lobster’s” si esibiscono al Max Kansas City club per il loro primo concerto a pagamento e più tardi raccolgono l’interessamento della stampa newyorkese.
Nel 1979 vede la luce il loro primo disco eponimo: un insieme di brani bizzarri e ballabili che, grazie a una nuova versione di “Rock lobster”, diventa una hit nei club underground. L’anno seguente incidono WILD PLANET.
L’album MESOPOTAMIA del 1982 è assai meno ironico dei precedenti e ciò a causa di un travagliato lavoro di studio con il produttore David Byrne, ma lo spirito goliardico del quintetto è ristabilito con il successivo WHAMMY! (1983) che sposta il sound tipico della band in territori più elettronici.
Dopo il lavoro solista di Fred Schneider la band torna in studio per registrare BOUNCING OFF THE SATELLITES che viene pubblicato nel 1986. L’anno successivo, il chitarrista Ricky Wilson muore di AIDS e il gruppo si rifiuta di proseguire la promozione dell’album ed esce dalle scene.
Tornano nel 1989 con l’album COSMIC THING che diventa il loro più grande successo commerciale.
Cindy Wilson si ritira dal gruppo, che pubblica GOOD STUFF (1992), tornerà per un tour di supporto alla raccolta TIME CAPSULE (1998). La band continua l'attività, seppure in maniera discontinua, arrivando a pubblicare un nuovo album di studio nel 2008: FUNPLEX è il primo lavoro di inediti in oltre 15 anni. (18 mar 2008)