
Biografia
Band di Boston nata per iniziativa di Stacy Jones, ex batterista di Letters To Cleo e Veruca Salt in cerca di fortuna come chitarrista, cantante e autore. Jones ha reclutato Jaime Arentzen (chitarra), Brian Nolan (batteria) e Drew Parsons (basso), puntando su uno stile vicino alle sue esperienze indie-rock ma anche a gruppi più tradizionali come i Cheap Trick. Ingaggiata dalla Island, la band ha debuttato con AMERICAN HI-FI nel 2001, seguito due anni dopo da THE ART OF LOSING. Scaricati dall’etichetta, pubblicano il terzo lavoro HEARTS ON PARADE solo in Giappone nel 2010, mentre Nolan è sostituito da Jason Sutter. Una volta firmato un contratto con la Maverick, l’etichetta fondata da Madonna, il disco esce anche nel resto del mondo. Le vendite sono insoddisfacenti e gli American Hi-Fi...
Discografia di American Hi-Fi
Tutti gli album di American Hi-Fi, dall'esordio del 2001 fino all'ultimo album.
AMERICAN HI-FI | 2001 | Island |
THE ART OF LOSING | 2003 | Island |
HEARTS ON PARADE | 2005 | Maverick |
FIGHT THE FREQUENCY | 2010 | Hi-Fi Killers |
Tutte le ultime notizie su American Hi-Fi
Dopo 4 anni tornano gli American Hi-Fi di Boston, album in settembre
No, non hanno mai rimirato le bellezze da capogiro delle alte classifiche. Il massimo che gli American Hi-Fi abbiano rastrellato, in sedici anni...

09/04/2003 12:00
American Hi-Fi - la recensione di "THE ART OF LOOSING"
Più che "l'arte di perdere", gli American Hi-Fi sembrano interessati ad apprendere l'arte di vendere dischi, possibilmente una valanga. Questo...
12/11/2001 13:00
Gli American Hi Fi al debutto in Italia
Laconici e schietti: così, si sono presentati, lo scorso venerdì 9 novembre, gli American Hi Fi, a Milano, per la loro unica data italiana. Il...
Leggi tutti gli articoli su American Hi-Fi
Tutto su American Hi-Fi
Il sito ufficiale, le informazioni e tutti i link utili per sapere tutto su American Hi-Fi