Alunni del Sole
La biografia
Biografia
Gli Alunni del Sole si formano a Napoli sul finire degli anni Sessanta, prendendo il nome da un romanzo di Giuseppe Marotta: la formazione è guidata dai fratelli Paolo e Bruno Morelli. Due 45 giri di successo (“L’aquilone”, 1968, e “Concerto”, 1969) prelude all’album DOVE ERA LEI A QUELL’ORA (1971), seguito nel 1973 da ...E MI MANCHI TANTO, il cui singolo omonimo va in classifica. L’anno seguente, anche “L’altra poesia” conferma la notorietà del complesso, che pubblica JENNY E LA BAMBOLA (dal quale è tratto anche un altro 45 giri da classifica, “Jenny”).Altri 45 giri ottengono discreti risultati (come “Pagliaccio”, 1976), ma è nel 1977, con “’A canzuncella”, che gli Alunni del Sole raggiungono l’apice del successo, ribadendo il risultato l’anno successivo con “Liù”, che vince il Festivalbar. Anche “Tarantè” (1979) è un 45 giri da classifica, ma è anche l’inizio del declino del gruppo, che si scioglie nel 1983. Si ricompone attorno a Paolo Morelli nel 1992 (DI CANZONE IN CANZONE) e poi ancora nel 2005 (il doppio Cd ...E RISALIRE IL TEMPO). Il 10 ottobre 2013 Paolo muore a causa di un malore. (29 gen 2018)