Accept
La biografia

Biografia
Il gruppo viene fondato nei primi anni Settanta dal cantante Udo Dirkschneider. Dopo una serie di cambi di formazione, finalmente nel 1976 la band trova la sua identità con – oltre lo stesso Dirkschneider - i chitarristi Wolf Hoffmann e Gerhard Wahl, il bassista Peter Baltes e il batterista Frank Friedrich.Nel 1979 gli Accept – con Jörg Fischer al posto di Wahl – pubblicano il loro primo disco omonimo.
L’anno successivo esce I’M REBEL, che permette al gruppo di entrare per la prima volta in classifica e di farsi conoscere.
Nel 1981 si susseguono alcuni importanti avvenimenti, che cambiano definitivamente il corso della storia del gruppo. Innanzitutto viene pubblicato BREAKER, che ottiene un enorme successo in tutto il mondo e il gruppo firma un contratto con la famosa etichetta tedesca Gaby Hauke che gli assicura il coinvolgimento nel tour europeo dei Judas Priest, fatto che contribuisce ad accrescere la fama della band.
L'album successivo, RESTLESS AND WILD (1982), viene pubblicato dopo l’abbandono di Jörg Fischer, sostituito poco prima della pubblicazione del disco da Herman Frank. Questo nuovo lavoro segna la definitiva evoluzione del gruppo, che aggiunge alla propria musica uno stile più rapido chiamato poi speed metal. RESTLESS AND WILD contiene “Princess of the dawn”, ancora oggi considerata una canzone storica del gruppo. Nel 1983 esce BALLS TO THE WALL, lavoro piuttosto criticato per gli argomenti trattati (politica, sessualità e religione) cosa che di fatto non impedisce all’album di riscuotere nuovamente uno straordinario successo.
Con la reintegrazione di Fisher, gli Accept pubblicano nel 1985 METAL HEART e KAIZOBU-BAN, primo lavoro dal vivo della band. Dopo l’uscita di RUSSIAN ROULETTE, il gruppo decide di prendersi un periodo di pausa: tre dei membri vivono infatti negli Stati Uniti e la separazione crea qualche problema. Udo si dedica invece a un progetto solista, ANIMAL HOUSE.
Il gruppo torna a lavorare assieme, ma senza Udo: viene infatti ingaggiato un nuovo cantante, David Reece, fatto che provoca ancora la dipartita di Fischer, che però non viene più sostituito. Dopo aver pubblicato alcuni demo, gli Accept pubblicano l'unico album senza l'ex cantante Udo, EAT THE HEAT. Nonostante il discreto successo di questo lavoro, la band perde comunque la propria identità musicale, anche a causa dei dissapori con il nuovo cantante, che portano addirittura Peter Baltes ad aggredirlo. Alla fine del tour del 1989, gli Accept si prendono una pausa momentanea, in modo da non rovinare l'immagine pubblica della formazione.
Nel 1990 viene pubblicato un live album, STAYING A LIFE, mentre nel 1993 esce OBJECTION OVERRULED che ottiene grande successo in Europa e in USA.
Nuovamente acclamati dal pubblico e dai fan, gli Accept partono per un ulteriore tour mondiale che si conclude l'anno seguente. Nel 1994 il gruppo pubblica un altro album, DEATH ROW, che si rivela essere ancora una volta un buon successo, anche se il tour di supporto viene interrotto dopo poche esibizioni per la stanchezza dei membri dovuta ai continui spostamenti della tournée.
Nel 1995 gli Accept si riuniscono a Nashville per produrre un nuovo album, che esce nel 1996 con il titolo PREDATOR, a cui fa però seguito lo scioglimento del gruppo. Nel 2002 - dopo quasi sette anni di inattività - gli Accept decidono di riunirsi per comporre un EP, pubblicato con il titolo RICH & FAMOUS, a cui segue l’ultimo tour europeo – che si conclude in una storica esibizione al Monsters of rock festival - con la stessa formazione di BALLS TO THE WALL . (13 mag 2008)