Biografia

Il gruppo nasce a Napoli, nel circolo dei frequentatori del centro sociale Officina 99. Nel 1992 la loro "Curre curre guagliò", inserita nella colonna sonora del film "Sud" di Gabriele Salvatores, fa circolare il nome dei 99 Posse da un ripetitore all'altro della scena antagonista italiana. CURRE CURRE GUAGLIÒ è anche il titolo del loro album d'esordio, autoprodotto. Il nome dei 99 Posse è sinonimo di impegno e di una cultura che opera per portare il messaggio di non allineamento dei centri sociali fuori da quella comunità. Nel 1994 esce il doppio live INCREDIBILE OPPOSIZIONE TOUR e i 99 Posse fondano l'etichetta Novenove, che lavora per dare voce ad artisti emergenti. Nel 1995 esce GUAI A CHI CI TOCCA che segna l'esaurirsi dell' esperienza Bisca-99 Posse: i due gruppi decidono di andare ciascuno per la propria strada dopo un periodo di fusione delle rispettive formazioni. È da questa esperienza di ritrovata autonomia che nasce nel 1996 CERCO TIEMPO, al quale segue nel 1998 CORTO CIRCUITO, che porta il gruppo a vendere oltre 160.000 copie. Nel 2000 esce il nuovo LA VIDA QUE VENDRA', seguito nel 2001 dal doppio riepilogativo NA_99_10°. Il gruppo è formato da: 'O Zulu (Luca Persico), voce; Meg (Maria Di Donna), voce; Kaya Pezz8 (Marco Messina), campionatore e dub master; JRM (Massimo Jovine), basso; Sacha Ricci, tastiere, di recente uscito dalla formazione almeno sul versante live.
Dopo alcune uscite discografiche da solista dei componenti della band, Luca Persico dichiara ufficialmente (nel 2005) la fine dell’avventura artistica dei 99 Posse. La band però si ritrova due anni più tardi per festeggiare il ventesimo anniversario dalla sua fondazione: ‘O Zulu, Marco Messina e Massimo Jovine, con l'aggiunta del tastierista Sacha Ricci, si ritrovano per la pubblicazione del nuovo album, CATTIVI GUAGLIUNI, in uscita a ottobre 2011. Nel 2014 esce CURRE CURRE GUAGLIÒ 2.0 – NON UN PASSO INDIETRO, riedizione del primo album della posse in versione rimaneggiata con la collaborazione di Francesco Di Bella, Caparezza, J-Ax, Punkreas, Samuel dei Subsonica e altri, con l’aggiunta di quattro inediti.
Nel 2016 esce IL TEMPO. LE PAROLE. IL SUONO con la partecipazione di Enzo Avitabile, Rocco Hunt e Lo Stato Sociale. (11 dic 2017)