Rockol30

Tutti in tenda al festival rock? Sì, ma c'è anche quella da 9000 euro

I grandi festival all'aperto non sono una prerogativa solamente per gente dai 15 ai 25 anni. Il rock piace anche a chi ha qualche anno in più. Solo che chi ha già passato da un pezzo i trent'anni, e magari si ritrova un po' di soldi in tasca, non è che goda al pensiero di trascorrere un paio di notti in tenda. Magari i servizi sono lontani e puzzano; magari i vicini si fanno le canne fino al mattino, di notte suonano il trombone e russano come dei facoceri; magari ci sono gli insetti. Magari mentre dormi ti portano via il Rolex. A queste cose fastidiose devono aver pensato gli organizzatori del Camp Kerala Village: i figli degli anni Cinquanta e Sessanta sono ormai abituati ad una certa classe, non vogliono dormire spalla a spalla con uno che si è scolato dodici pinte di birra. Ecco così che all'ormai imminente festival di Glastonbury, in Gran Bretagna, si potrà pernottare sì in tenda, per democratica ed ideale condivisione dell'esperienza col resto del popolo, ma in tenda di lusso. L'idea è venuta a Jenny Lederman, ex avvocato. La donna, che abita nei pressi della Worthy Farm di Pilton, Somerset, ha detto: "La gente che andava al festival negli anni Ottanta, e che adesso ha fatto un po' di soldi, avrebbe voglia di tornare. Ma perché non con qualche lusso?". Ecco così che le tende saranno dotate di WC di classe (e non i "portaloos" proletari del festival), frigo, stoviglie, letti confortevoli e colazione portata da un cameriere. I lussi però si pagano: fanno 8820 euro a tenda, quasi 3000 euro al giorno visto che il "Glasto" dura tre giorni. Chi vuoi che ci vada, con prezzi simili? A dire il vero, molti: le 50 tende sono quasi tutte prenotate.

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.