Rockol30

Peppino Di Capri: 60 anni, 35 milioni di dischi venduti

Peppino Di Capri: 60 anni, 35 milioni di dischi venduti
Il “Corriere della Sera” intervista Peppino Di Capri «Che oggi compie sessant'anni, di cui quarantuno passati a cantare. Più di quattrocento canzoni, 35 milioni di dischi venduti, 13 Sanremo tra cui due vittorie (nel '73 e '76). E inoltre due matrimoni e tre figli. Ma il compleanno non tradisce la voce, che rimane quella di sempre.

Il suo fu un debutto da bambino prodigio?
“Un talento precoce, perché vivevo in una famiglia di musicisti: come unico giocattolo in casa avevo un pianoforte. Poi continuai a studiare musica classica con una insegnante tedesca. Era talmente severa che, quando seppe che suonavo nei locali notturni, mi ripudiò”.
La sua carriera è iniziata a Ischia, al “Rangio Fellone” quando ancora si chiamava Peppino Fajella. Da chi fu scoperto?
“Dai milanesi. Erano di Milano i discografici che mi chiamarono per fare dei provini. Cantai "Malatia" e "Nun è peccato" e i provini divennero dischi”.
Quando aveva vent'anni come giudicava i cantanti sessantenni, e oggi come vede i suoi colleghi ventenni?
“Li giudicavo con molto rispetto. Certo, musicalmente non mi interessavano. I miei idoli erano Elvis Presley e Frank Sinatra, anche se io sono venuto fuori come un incrocio italiano tra Don Marino Barreto e Paul Anka. Oggi, mi adatto a sentire in casa i Metallica, i Pantera, i Labyrinth, gli idoli dei miei figli: musica assordante, martellante, con cui i ragazzi "sballano" nelle discoteche a colpi di ecstasy. La nostra musica non aveva questi effetti devastanti”».
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.