Articoli - 02/02/2007
Comunicato Stampa: Nokia For Music Contest, i vincitori della seconda edizione
La redazione di Rockol non è responsabile del contenuto di questa notizia, che è tratto da un comunicato stampa. Artisti, etichette e aziende che vogliono rendere note le proprie iniziative attraverso la pubblicazione di un loro comunicato stampa in questa sezione possono indirizzare una e-mail a presskit@rockol.it. La pubblicazione dei comunicati è a discrezione della redazione.
NOKIA FOR MUSIC CONTEST
scelti i vincitori della seconda edizione
del concorso che dà voce alla musica emergente
Scelti i vincitori della seconda edizione del Nokia For Music Contest, l’unico concorso musicale sul web ideato da Nokia che dà la possibilità alle band e, per la prima volta, ai producer (solisti “digitali” e dj) emergenti di farsi conoscere da un vasto pubblico attraverso il sito www.nokiaformusic.it.
I 15 vincitori della SEZIONE MUSICA sono (in ordine alfabetico): Acidhead, Amelie, Androyde, Bob Rifo, CTlab, Damage Done, Joy Kitikonti, Mendez & DJ Muna, Mistral, Mr.Milk, Nadàr Solo, Strippop, Sweetjane, The Phonograph e Wot, ed avranno la possibilità di far parte di una Compilation edita da Messaggerie Musicali in vendita su Messaggerie Digitali.
Inoltre, è stato attribuito un PREMIO SPECIALE TUTORSHIP ai Nadàr Solo che avranno la possibiltà di usufruire per due mesi dei consigli di Luca Fantacone, produttore discografico, che li seguirà nel loro progetto musicale.
Sono stati numerosi gli artisti che si sono iscritti sul sito nella seconda edizione del Contest, tutti ascoltati e giudicati dai navigatori di www.nokiaformusic.it e da una giuria di giornalisti e addetti ai lavori del settore musicale composta da: Luca Fantacone (Direttore Artistico H2O Music), Luca De Gennaro (Responsabile Talent Artist & Music MTV Italia), Andrea Laffranchi (Corriere della Sera) ed Ernesto Assante (La Repubblica), Giovanni Brasca (Responsabile della programmazione musicale e dei rapporti con le case discografiche di All Music), Francesco Fei (regista), Fabio Jansen (Filmaker), Tommaso La Branca (giornalista), Stefano Monticelli (autore televisivo). La prima edizione del 2006 (aprile / giugno) ha dato la possibilità alle band e al producer vincitori di salire sul palco della prima edizione italiana dell’evento musicale “Nokia Trends” (nato nel 2004 a Rio de Janeiro, ha visto la partecipazione di grandi nomi come Fat Boy Slim, Chemical Brothers, Laurent Garnier, Jeff Mills, Chiks on Speed, Human League e Luomo), lo scorso settembre a Firenze, che ha visto sul palco Gotan Project, Tiga e Timo Mass.
Tutti gli artisti si possono ascoltare dal sito www.nokiaformusic.it, una vetrina permanente dove il pubblico può ascoltare e scaricare la musica e i videoclip online e seguire il calendario dei concerti e la web radio Nokia.
NOKIA FOR MUSIC CONTEST
scelti i vincitori della seconda edizione
del concorso che dà voce alla musica emergente
Scelti i vincitori della seconda edizione del Nokia For Music Contest, l’unico concorso musicale sul web ideato da Nokia che dà la possibilità alle band e, per la prima volta, ai producer (solisti “digitali” e dj) emergenti di farsi conoscere da un vasto pubblico attraverso il sito www.nokiaformusic.it.
I 15 vincitori della SEZIONE MUSICA sono (in ordine alfabetico): Acidhead, Amelie, Androyde, Bob Rifo, CTlab, Damage Done, Joy Kitikonti, Mendez & DJ Muna, Mistral, Mr.Milk, Nadàr Solo, Strippop, Sweetjane, The Phonograph e Wot, ed avranno la possibilità di far parte di una Compilation edita da Messaggerie Musicali in vendita su Messaggerie Digitali.
Tra tutti i videoclip presentati al Contest per la SEZIONE VIDEO, si è aggiudicato la possibilità di realizzare un videoclip professionale, a cura di una casa di produzione video, Bob Rifo con "How are the Tricks?".
Inoltre, è stato attribuito un PREMIO SPECIALE TUTORSHIP ai Nadàr Solo che avranno la possibiltà di usufruire per due mesi dei consigli di Luca Fantacone, produttore discografico, che li seguirà nel loro progetto musicale.
Sono stati numerosi gli artisti che si sono iscritti sul sito nella seconda edizione del Contest, tutti ascoltati e giudicati dai navigatori di www.nokiaformusic.it e da una giuria di giornalisti e addetti ai lavori del settore musicale composta da: Luca Fantacone (Direttore Artistico H2O Music), Luca De Gennaro (Responsabile Talent Artist & Music MTV Italia), Andrea Laffranchi (Corriere della Sera) ed Ernesto Assante (La Repubblica), Giovanni Brasca (Responsabile della programmazione musicale e dei rapporti con le case discografiche di All Music), Francesco Fei (regista), Fabio Jansen (Filmaker), Tommaso La Branca (giornalista), Stefano Monticelli (autore televisivo). La prima edizione del 2006 (aprile / giugno) ha dato la possibilità alle band e al producer vincitori di salire sul palco della prima edizione italiana dell’evento musicale “Nokia Trends” (nato nel 2004 a Rio de Janeiro, ha visto la partecipazione di grandi nomi come Fat Boy Slim, Chemical Brothers, Laurent Garnier, Jeff Mills, Chiks on Speed, Human League e Luomo), lo scorso settembre a Firenze, che ha visto sul palco Gotan Project, Tiga e Timo Mass.
Tutti gli artisti si possono ascoltare dal sito www.nokiaformusic.it, una vetrina permanente dove il pubblico può ascoltare e scaricare la musica e i videoclip online e seguire il calendario dei concerti e la web radio Nokia.