Il cantautore milanese e leader dei Decibel lascia la Siae (Società Italiana Autori Editori) per affidare a Soundreef, società fondata da Davide D'Atri nel 2011, la raccolta e gestione dei diritti d'autore.
L'accordo con la società di Davide D'Atri è operativo dal primo gennaio di quest'anno. "L'arrivo di Enrico Ruggeri – ha commentato D'Atri - è un grande onore per tutti noi. Lavorare con il suo repertorio ci rende contenti e orgogliosi del percorso fatto e conferma i progressi della nostra azienda".
Ecco cosa ha dichiarato Enrico Ruggeri:
Tutto è nato da un incontro con i 'ragazzi' di Soundreef . Ho trovato entusiasmo, combattiva attitudine alla sfida e voglia di comunicare progetti, qualità che da sempre cerco nelle persone con le quali lavoro. Non 'un ente', ma un gruppo di persone con un volto e una voce. Ecco perché ho deciso di intraprendere con loro un percorso comune. Ringrazio la Siae per gli anni trascorsi assieme e inizio una nuova avventura, con l'intento (che sono certo sia comune a tutti...) di tutelare il diritto d'autore, importantissima battaglia culturale
Enrico Ruggeri tornerà a calcare il palco dell’Arsiton nel Festival di Sanremo 2018 con la sua storica band, riunita nel 2017, i Decibel. Il gruppo fondato nel 1977 da Ruggeri, Silvio Capeccia e Fulvio Muzio ha pubblicato a marzo dello scorso anno l’album “Noblesse Oblige”.