Rockol30

Comunicato Stampa: A Sanremo il quinto premio 'Pippo Barzizza'

La redazione di Rockol non è responsabile del contenuto di questa notizia, che è tratto da un comunicato stampa. Artisti, etichette e aziende che vogliono rendere note le proprie iniziative attraverso la pubblicazione di un loro comunicato stampa in questa sezione possono indirizzare una e-mail a presskit@rockol.it. La pubblicazione dei comunicati è a discrezione della redazione.


Nel deecnnale della scomparsa del grande direttore d’orchestra e arrangiatore degli anni ’40 e ’50
A SANREMO IL 5° PREMIO “PIPPO BARZIZZA”
Tra gli ospiti: Ortolani, Katyna Ranieri, Patruno e Salvatori

SANREMO – Si terrà i prossimi 1 e 2 dicembre la quinta edizione del Premio per Arran¬giatori di musica leggera “Pippo Barzizza”, organizzato dal Centro Studi “Stan Kenton” sotto l’egida del Comune di Sanremo e con la sponsorizzazione delle edizioni musicali Curci-Accordo, Milano.
Quest’anno il riconoscimento alla carriera è andato al M° Riz Ortolani, orchestratore ed autore di musica da film noto per le sue collaborazioni prestigiose in Italia e all’estero. Ortolani presenzierà alla Serata di gala prevista il 1° dicembre al Teatro Centrale di Sanremo insieme alla moglie, la celebre cantante Katyna Ranieri. Per l’occasione interverranno tra gli altri anche Lino Patruno, artista poliedrico anima dei cabarettisti milanesi “Gufi”; Stefano Piro, vincitore del premio della critica al Festival di Sanremo 2000 con i Lythium; la Red Cat Jazz Band, orchestrina delle sigle di Zelig 2001; Dario Salvatori, giornalista Rai, presentatore ufficiale dello show. Nella stessa occasione verrà consegnata anche la Targa speciale della Provincia di Imperia alla carriera orchestrale: per il 2004, il riconoscimento verrà consegnato alla memoria del clarinettista Gino Carcassola, scomparso da poche settimane, che proprio a Sanremo ha iniziato la sua carriera.

Il 2 dicembre il M° Pippo Barizza – di cui ricorre quest’anno il decennale dalla scomparsa – verrà invece tributato con una giornata culturale: nel pomeriggio verrà presentato il libro del M° Giampiero Boneschi, mentre di sera si terrà un convegno su “Pippo Barizza e il Cinema” che vede la partecipazione del musicologo Marcello Piras, del M° Fabor e di Renzo Barzizza.

Il programma completo sul sito: www.premiobarizza.it

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.