Rockol30

Addio a Maria Laura Giulietti, giornalista musicale e produttrice

Addio a Maria Laura Giulietti, giornalista musicale e produttrice

E' morta ieri, sabato 27 febbraio 2016, Maria Laura Giulietti: aveva 58 anni.
Nata a Roma, laureata in Letteratura americana con una tesi su Walt Whitman, era stata firma storica del settimanale "Ciao 2001", per poi fondare "Blu", una delle prime riviste dedicate esclusivamente alla musica italiana. Voce anche radiofonica ("Pop off", "Stereonotte"), ha a lungo collaborato come produttrice discografica con Teresa De Sio.
Pubblichiamo un ricordo del collega e amico Fabio Santini.

Se n’è andata troppo presto Maria Laura Giulietti, penna felice e coraggiosa di un giornalismo musicale pionieristico, originale. E irripetibile. Faceva parte di quella squadra di talenti naturali che fecero svoltare la musica in Italia: Paolo Giaccio, Carlo Massarini, Mario Luzzatto Fegiz, Raffaele Cascone, Massimo Villa, Armando Gallo, Piergiuseppe Caporale, Peppe Videtti, il direttore di Ciao 2001 Saverio Rotondi. Chi scrive ebbe il privilegio di lavorare in radio con Maria Laura. Ricordo le notti di "RadioDue 21 e 29" su RadioRai.
Arrivava tardi. Ma bastavano tre minuti per mettere tutto in ordine.
Un’intelligenza pronta e veloce, una professionalità ferrea. Parlava l'inglese come l’italiano, viaggiava e comperava dischi. Una sera ci vedemmo con amici in un piccolo appartamento di Trastevere. Nella saletta di quella casettina in tufo giganteggiava un impianto stereo di altissima qualità. Mise sul piatto un 33 giri. E vivemmo insieme la gioia, la forza e l’energia di ‘Birdland’ del Weather Report, la sinuosità del basso di Jaco Pastorius, l’improvvisazione sintetica di Joe Zawinul, la poesia di Wayne Shorter. Ricordo la sua verve culturale, la sua determinazione nel credere nelle novità, il suo vedere oltre le barriere delle convenzioni. Ricordo il suo rigore. Una volta mi bocciò un pezzo su Mario Schiano: manca il colore, mi disse. Riscrivilo. Alla fine, lo pubblicò. E mi fece i complimenti.
Capirò solo più tardi l’importanza di quell’episodio che nel mio ricordo è tenero e costruttivo. Le nostre strade poi si sono separate, ma porterò sempre nel cuore e nel senso stesso della mia esistenza votata al giornalismo la figura di quella donna straordinaria.
Ciao MLGG, Maria Laura Guercini Giulietti.

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.