
Nato a Roma nel gennaio 1989, figlio di un'insegnante e di un avvocato, Briga è uno dei protagonisti della quattordicesima edizione di Amici, il talent show ideato e condotto da Maria De Filippi. A differenza di quelli di molti dei ragazzi entrati a far parte della "scuola", il nome del rapper romano era noto al pubblico già prima del suo ingresso ad Amici: tra il 2011 e il 2015, infatti, Briga ha consegnato al mercato due dischi, "Malinconia della partenza" e "Alcune sere", e singoli di successo quali ad esempio "Sei di mattina" (che lo scorso gennaio, diversi mesi prima della partenza della fase serale del talent show, aveva superato i quattro milioni di visualizzazioni su YouTube - oggi si aggira intorno agli otto milioni) e "Meglio di te" (canzone nella quale è pure contenuta una frase rivolta ad un ex-Amico di Maria, Marco Carta: "Marco Carta, che quello manco canta, gli rompo un arto e un'anca, lo mando a casa invalido"). Nel 2014 il rapper avrebbe dovuto pubblicare il suo terzo album in studio; la pubblicazione del disco è stata però posticipata in seguito al suo ingresso ad Amici.
La popolarità di Briga all'interno di Amici è cresciuta in seguito ad alcune dure critiche che gli sono state rivolte da Loredana Berté, uno dei tre giudici che quest'anno sono stati chiamati a valutare le esibizioni dei concorrenti in gara. Durante la seconda puntata del serale di Amici, ad esempio, la voce di "Non sono una signora" ha detto, parlando del rapper:
"Mi piace poco Briga, devo dire. Perché lui si reputa un rapper, è convinto di essere un rapper, ma dovrebbe cominciare a familiarizzare con un concetto: lui non è un rapper. Non è Tupac, non è Notorius, deve applicarsi di più o cambiare mestiere. Non mi arrivano le cose che dice: sembra un figlio di papà che è capitato per caso qui e ha avuto la fortuna di essere preso. Non merita di essere qui, come rapper".
Nel corso della quarta puntata, commentando una rivisitazione di "Imagine" proposta da Briga, la Berté ha invece dichiarato:
"Mi ha dato molto fastidio cavalcare la notizia sfruttando 900 morti: è troppo facile. E poi, nonostante la tragedia nella tragedia, John Lennon non si tocca, non ha bisogno di nessuna virgola né di nessuna aggiunta, tantomeno delle tue barre: questa è la canzone del ventesimo secolo, planetaria, e tu non puoi contaminarla con le tue barre. Dici di parlare del sociale? E allora parlami del sociale! Nel ventesimo secolo ci sono stati genocidi, guerre mondiali: ma perché allora parli proprio dei morti in mare? Sei un paraculo, ecco perché! John Lennon non si tocca, non lo accetto!".
In entrambi i casi, Briga è stato difeso dal direttore artistico della squadra bianca, Emma, che ha deciso di affiancarlo per tutta la fase serale del talent (in rete c'è addirittura chi parla di un presunto flirt tra i due, che spesso discutono per poi riappacificarsi teneramente).
Nelle scorse settimane ha fatto molto parlare il popolo del web una serie di post pubblicati da Briga prima del suo ingresso ad Amici, nei quali il rapper spendeva parole offensive - sfociando pure nell'omofobia - nei confronti di Marco Mengoni e anche degli altri programmi televisivi condotti da Maria De Filippi:

In occasione di una chat tenuta con alcuni utenti dei social, durante la sua permanenza all'interno del talent, alla domanda: "Scusami però, hai fatto uno stato molto tempo fa, 'Meglio rappare per i miei amici che rappare ad Amici', e poi vai a fare i provini per Amici: questa è coerenza?", il rapper ha risposto: "Una volta ho anche detto 'ti amo' ad una ragazza. Poi un giorno mi sono svegliato e non l'amavo più".
