Sono stati finalmente resi noti i dettagli circa il nuovo album della formazione guidata da Mike Patton, discograficamente inattiva da "Album of the year" del 1997: la nuova fatica in studio dei Faith No More, "Sol invictus", verrà pubblicata il prossimo 19 maggio. Ad occuparsi di recapitare il lavoro sui mercati saranno la Reclamation Recordings e la Ipecac Recordings, quest'ultima etichetta co-fondata dallo stesso frontman della band californiana.
Bill Gould, bassista del gruppo incaricatosi di rivestire il ruolo di produttore per il ritorno sulle scene degli alfieri del crossover anni Novanta, a proposito del nuovo album ha dichiarato:
“Quello che penso è che grazie alla nostra esperienza di musicisti in questi anni, ciò che stiamo facendo rifletta quello che abbiamo vissuto dall’ultimo disco dei Faith No More ad oggi. Credo che questo disco alzi il tiro. Ci sono parti che sono molto potenti e altre dove invece c’è molto ‘spazio’. Tutto ciò che facciamo, la nostra chimica, il modo in cui suoniamo: suoneremo sempre e solo come noi stessi. E’ semplicemente ciò che facciamo, e ci fa stare bene".
Il disco sarà promosso per mezzo di un tour che partirà il prossimo 17 febbraio in Giappone e che, dopo soste in Asia, Australia e Stati Uniti, farà tappa anche in Italia: l'unico appuntamento del gruppo coi fan italiani per la prossima estate è previsto infatti al Sonisphere Festival di Milano, il prossimo 2 giugno, presso l'arena concerti della Fiera di Rho-Pero, nella cintura extraurbana nord-occidentale del capoluogo lombardo. Per l'occasione, headliner della serata saranno i Metallica.
Il termine "sol invictus" - in latino, letteralmente, "sole invincibile" - nacque nel tardo Impero romano come appellativo religioso: in ambito musicale, curiosamente, la locuzione fu già utilizzata da Tony Wakeford, nel 1987, per dare il nuovo alla sua band, oggi ancora in attività.