Rockol30

Dr. Feelgood, Wilko Johnson malato terminale

Dr. Feelgood, Wilko Johnson malato terminale

Wilko Johnson, autore e chitarrista che con i pub rocker Dr. Feelgood contribuì a gettare, all'inizio degli anni Settanta, i semi di quella che poi, poco meno di dieci anni dopo, divenne la gloriosa scena punk britannica, è affetto da un cancro terminale al pancreas: a rivelarlo è stato il manager dell'artista, Robert Hoy, per mezzo di un comunicato diramato poche ore fa: "Ha scelto di non sottoporsi ad alcuna forma di chemioterapia", si legge nel dispaccio, "E' di buon umore, non sta patendo alcuna forma di sofferenza fisica - almeno per adesso - e si sta preparando a sfruttare ancora i pochi mesi che le sue buone condizioni fisiche gli concederanno. Una volta tornato da un viaggio in Giappone, terminerà le lavorazione del suo nuovo CD, e farà due tour di addio in Francia e Gran Bretagna. In lavorazione c'è anche un DVD, girato durante la sua ultima tournée inglese".

"Wilko vuole ringraziare tutti quanto l'hanno sostenuto in tutti questi anni, da tutti quelli che hanno suonato con lui ai suoi affezionati fan, che hanno comprato i suoi dischi e i biglietti per i suoi concerti, e - in generale - tutti quelli che hanno reso la sua vita un'esperienza straordinariamente ricca e emozionante".

65 anni, Johnson uscì dai Dr. Feelgood nel 1977, prima che il gruppo raggiungesse l'apice della propria fama: dopo un'esperienza con i Solid Senders, nel '78, l'artista fondò la propria band, la Wilko Johnson Band, il cui album più recente - "Red hot rocking blues" - risale al 2005: nel 1980 il chitarrista prese parte alla registrazione di "Laughter" dei Blockheads di Ian Dury. Negli ultimi anni Wilko è entrato a far parte del cast della serie televisiva prodotta dalla HBO "Game of thrones".

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.