Olimpiadi, cerimonia di apertura di Londra 2012 a tutto rock: ecco com'è andata
E' stato il rock uno dei protagonisti assoluti della cerimonia di apertura dei Giochi Olimpici di Londra 2012, chiusasi pochi minuti fa allo stadio di Marshgate Lane, a Stratford, nella capitale britannica: dopo le esibizioni, durante le prime fasi dello show, di Frank Turner, Dizzee Rascal, Mike Oldfield e Emeli Sandé (particolarmente toccante la sua versione di "Abide with me", nella foto), e gli omaggi a Queen e Beatles (in particolare, a "Sgt. Pepper's Lonely Hearts Club Band", con una schiera di ballerini entrati nello stadio con la nota uniforme), le fasi successive dello spettacolo sono state accompagnate dalle note di - tra gli altri brani - "Enola Gay" degli OMD, "Going underground" dei Jam, "(I can't get bo) Satisfaction" dei Rolling Stones, "A message to you Rudy" degli Specials, "Starman" di David Bowie (la cui "Heroes" ha accompagnato la sfilata della delegazione di casa), "Pretty vacant" dei Sex Pistols, "Blue monday" dei New Order, "Relax" dei Frankie Goes To Hollywood, "Back to life" dei Soul II Soul, "Step on" degli Happy Mondays, "Firestarter" dei Prodigy, "Born slippy" degli Underworld, e la versione di Amy Winehouse di "Valerie" degli Zutons.
Dopo la sfilata delle delegazioni, inaugurata da "Push the button" dei Chemical Brothers, la scena è stata presa dagli Arctic Monkeys, che hanno inaugurato il proprio breve set con "I bet you look good on the dancefloor" per poi prodursi in una cover di "Come together" dei Beatles.
Dopo l'accensione del braciere, il gran finale è stato affidato, come da programma, a Sir Paul McCartney , che ha eseguito "Hey Jude".
I brani utilizzati per musicare la cerimonia saranno disponibili tra poche ore presso i maggiori store online nella raccolta intitolata "Isles of wonder: music for the opening ceremony of the London 2012 Olympic Games": la versione fisica della compilation raggiungerà i negozi il prossimo 6 agosto. Ecco la tracklist dei brani della cerimonia di apertura delle Olimpiadi:
The Who, “Baba O'Riley”
Muse, “Map of the problematique”
Fuck Buttons, “Surf solar”
Sex Pistols, “God save the Queen'
Mike Oldfield, “Tubular bells”
OMD, “Enola gay”
The Jam, “Going underground”
The Rolling Stones, “(I can't get no) satisfaction”
The Beatles, “She loves you”
Millie Small, “My boy lollipop”
Led Zeppelin, “Trampled under foot”
The Specials, “A message to you Rudy”
David Bowie, “Starman”
Queen, “Bohemian rhapsody”
Eric Clapton, “Wonderful tonight”
Sex Pistols, “Pretty vacant”
New Order, “Blue Monday”
Frankie Goes To Hollywood, “Relax”
Soul II Soul, 'Back To Life'
Eurythmics, “Sweet dreams are made of this”
The Prodigy, “Firestarter”
Blur, “Song 2”
Underworld, “Born slippy”
Dizzee Rascal, “Bonkers”
Amy Winehouse, “Valerie”
Muse, “Uprising”
Tinie Tempah, “Pass out”
David Holmes, “I heard wonders”
Arctic Monkeys, “I bet you look good on the dancefloor”
Beatles, “Come together” (cover degli Arctic Monkeys)
Pink Floyd, "Eclipse"
Beatles, “The end”
Beatles, “Hey Jude”