Rockol30

Cult, il ritorno dopo 5 anni

Cult, il ritorno dopo 5 anni

Si è materializzato, alla fine, e dopo le voci che risalivano già allo scorso aprile, l'album che segna il ritorno dei Cult. Nato nei primi anni Ottanta con il nome di Southern Death Cult (poi accorciato in Death Cult e infine in Cult), popolarissimo a partire dalla metà di quel decennio (prima nella natia Gran Bretagna e poi negli Stati Uniti), più volte sciolto e ricostituito (tra il 2003 e il 2007 il frontman Ian
Astbury
è stato anche vocalist dei Riders On The Storm al fianco degli ex Doors Ray Manzarek e Robbie Krieger), il gruppo è ormai pronto a pubblicare il primo lavoro dopo cinque anni. Il disco, composto da dieci brani, è stato interamente composto dai due nomi "classici", Billy Duffy e appunto Astbury. La pubblicazione è prevista per il prossimo maggio. Astbury ha elogiato i co-produttori Bob Rock e Chris Goss, definendoli "due tra i produttori più influenti e di talento del mondo". Il titolo definitivo dell'album è "Choice of weapon". Duffy, svezzatosi nella scena punk di Manchester, ha detto: "Per questo disco abbiamo lavorato ancor più sodo. Abbiamo dei grandi fan e si meritano il meglio. Credo che questo sia uno dei nostri dischi migliori, forse il migliore". Il gruppo fu fondato da Astbury (nato il 14 maggio 1962 ad Heswall, Cheshire) nel 1983, ma con prime sortite già nel 1981, e conobbe una buona popolarità anche in Italia tra fine anni Ottanta ed inizio Novanta. Tra i migliori album dei Cult sono da annoverare "Love" di fine '85 (con l'ottima "Rain"),





Contenuto non disponibile




 

"Electric" dell'aprile '87 e "Sonic temple" dell'aprile '89. Il tracklisting del nuovo lavoro:
    "Honey from a knife"
    "Elemental light"
    "For the animals"
    "Life>Death"
    "The wolf"
    "Amnesia"
    "Lucifer"
    "Wilderness now"
    "A pale horse"
    "This night in the city forever".


 

Schede:
Tags:
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.