E' stata confermata la partecipazione di Adriano Celentano al prossimo Festival di Sanremo: lo rivela l'edizione online de La Repubblica, che - dopo la querelle che ha visto coinvolti, negli scorsi giorni, il Molleggiato, il direttore artistico della manifestazione Gianmarco Mazzi (chiamato in causa dallo stesso cantante, che gli chiedeva di confermare le supposte pressione del direttore generale della TV di stato, Lorenza Lei, per escluderlo dal novero degli ospiti del concorso canoro) e i vertici di viale Mazzini (che hanno negato ogni addebito) - assicura come sia stato raggiunto un accordo definitivo che accontenti tanto l'artista - preoccupato di veti da parte della RAI in merito al contenuto del suo intervento - quanto i dirigenti dell'emittente. Il contratto siglato oggi lascia massima libertà a Celentano - ovviamente nel rispetto del Codice Etico - assicurandogli la non interruzione del suo primo intervento sul palco del teatro Ariston da parte di spot pubblicitari: per quanto riguarda il cachet che verrà devoluto all'artista, Repubblica riferisce di 300.000 euro a puntata con un tetto massimo cumulabile di 750.000 euro.