Rockol30

Premio Videoclip Italiano: i vincitori delle sezioni mainstream e indipendenti

Si è svolta oggi, allo IULM di Milano la premiazione finale dell'annuale edizione del Premio Videoclip Italiano. La cerimonia è stata presentata da Carlo Pastore e Marica Pellegrinelli, e ha visto l'attribuzione dei riconoscimenti per i migliori clip mainstream e indipendenti.

Nella sezione mainstream la votazione si è svolta attraverso sul sito ufficiale della manifestazione , e ha visto trionfare “Il regalo più grande" di Tiziano Ferro nella sezione Uomini, “La più bella canzone d'amore che c'è” di Dolcenera nella categoria Donne, “Per dimenticare” degli Zero Assoluto ee “Storia di una favola” dei La Fame di Camilla nella sezione emergenti.

Nella sezione indipendenti, i vincitori sono stati scelti tra i migliori 30 clip scelti dalla direzione artistica tra gli oltre 150 iscritti al concorso. Un panel di esperti ha quindi visto e votato i 30 finalisti, dichiarando vincitori "Mountain tea traders" dei Julie's Haircut come miglior video,  "God and ants" di  Ceasar Palaes per la miglior regia, di Saku, che ha curato anche il miglior montaggio, quello di "Spellbound" dei Lacuna Coil, "Mafia SPA" di Post@l Market ha vinto per il miglior soggetto (di Luca Lumaca) e infine  "Sei qui per me" di Paolo Cattaneo per la miglior fotografia (curata da Luca DeFilippi).

Premi speciali sono stati attribuiti dalla redazione di Rockol  a Il Genio, per i clip "milanesi" di "Pop porno" e "Non è possibile", mentre la direzione artistica ha premiato i Pooh per "Ancora una notte insieme". Nel ritirare il premio, Roby Facchinetti ha confermato la volonta dei tre "superstiti" di andare avanti dopo l'uscita di scena di Stefano D'Orazio. "Dobbiamo capire il come", ha detto. "Ma sentiamo il peso della nostra storia".

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.