
Sono stati scoperti, in un vecchio nastro contenente una registrazione del 1967, sei inediti di
Tim Buckley
. I brani appariranno in un disco dal vivo,
intitolato "Live at the Folklore Center, NYC-March 6, 1967", che sarà pubblicato poco dopo la metà del prossimo agosto. La registrazione, che di
fatto è la prima ufficiale di Tim Buckley, fu effettuata dal promoter folk Izzy Young nel Greenwich Village di New York. Il pubblico di quella
ormai lontana serata: circa 35 spettatori. Tre ingegneri del suono hanno lavorato alacremente sul nastro, che essendo stato messo assieme in maniera
piuttosto artigianale conteneva i tipici problemi delle registrazioni amatoriali: fruscio di fondo, rumori vari e, problema praticamente irrisolvibile, una
ragazza che continuava a tossire. L'artista statunitense, nome completo Timothy Charles Buckley III, morì a soli 28 anni nel 1975; suo figlio Jeff
invece scomparve nel 1997 a 30 anni. Il contenuto del live:
"Song for Jainie"
"I never asked to be your mountain"
"Wing"
"Phantasmagoria in two"
"Just please leave me" (inedito)
"Dolphins"
"I can't see you"
"Troubadour"
"Aren't you the girl"
"What do you do (He never saw you)" (inedito) "No man can find the war"
"Carnival song"
"Cripples cry" (inedito)
"If the rain comes" (inedito)
"Country boy" (inedito) "I can't leave you loving me" (inedito).
"Song for Jainie"
"I never asked to be your mountain"
"Wing"
"Phantasmagoria in two"
"Just please leave me" (inedito)
"Dolphins"
"I can't see you"
"Troubadour"
"Aren't you the girl"
"What do you do (He never saw you)" (inedito) "No man can find the war"
"Carnival song"
"Cripples cry" (inedito)
"If the rain comes" (inedito)
"Country boy" (inedito) "I can't leave you loving me" (inedito).
Schede:
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale