Marcella Bella
La biografia

Biografia
Nata a Catania nel 1952, inizia a cantare giovanissima. Nel 1965 partecipa al Festival degli Sconosciuti di Ariccia e vince, ma la sua vittoria non viene convalidata perché Marcella non ha compiuto l’età minima prevista dal regolamento. Incide il primo 45 giri, “Il pagliaccio”, nel 1969, e partecipa al Cantagiro e alla Mostra Internazionale di Venezia. Il primo piccolo successo è nel 1971 con “Hai ragione tu”, dell’anno seguente, 1972, è l’ottimo esito della partecipazione al Festival di Sanremo con “Montagne verdi”, canzone scritta per lei dal fratello Gianni. Quello stesso anno partecipa al Cantagiro con “Sole che nasce, sole che muore” e a “Canzonissima” con “Un sorriso e poi... perdonami”. Nel 1973 arriva il successo di vendite di “Io domani” e “Nessuno mai”.Negli anni seguenti l’attività discografica di Marcella continua senza grandi scosse. Nel 1985 incide un brano che diventerà un cult sotterraneo, “Rio de Janeiro”. Nel 1981 partecipa a Sanremo e si classifica al nono posto con “Pensa per te”; del 1983 è la collaborazione con Mogol per “Nell’aria”, che imprime una svolta decisamente sexy all’immagine di Marcella, confermata dall’album del 1984, NEL MIO CIELO PURO. Del 1985 è il duetto al Festivalbar con il fratello Gianni in “L’ultima poesia”. Nel 1986 ottiene il suo miglior piazzamento assoluto a Sanremo (terza) grazie a “Senza un briciolo di testa”; l’anno dopo è sesta con “Tanti auguri” (testo scritto ma non firmato da Gino Paoli), l’anno successivo quarta con “Dopo la tempesta”. Torna al Festival nel 1990 con “Verso l’ignoto”, proposta in coppia col fratello Gianni.
Dopo qualche anno di assenza dalle scene, Marcella torna a farsi viva con il singolo “Fa chic” e l’album PASSATO E PRESENTE (2002); nel 2005, a Sanremo, si classifica seconda nella categoria “Classic” con “Uomo bastardo”, e al Festival torna nel 2007 - ancora in coppia con Gianni Bella - con “Forever per sempre”.
Il 31 gennaio 2012 esce il nuovo album FEMMINA BELLA, registrato all'Avana con musicisti cubani durante l'estate 2011 e interamente dedicato alla musica e alle atmosfere dell'isola.
Il 29 settembre 2017 viene pubblicato il nuovo album META' AMORE META' DOLORE , composto da otto brani inediti più due remix, interamente prodotto da Mario Biondi.
Dall'8 giugno 2018 partecipa come coach e giurata alla prima edizione di “Ora o mai più” su Rai 1, condotto da Amadeus, dove torna anche l’anno successivo in veste di coach della cantante Silvia Salemi. Il 15 aprile 2019 festeggia con un concerto-spettacolo al Teatro Brancaccio di Roma cinquant'anni di carriera. All'evento sono presenti il fratello Gianni Bella, Donatella Rettore, Silvia Salemi e Fausto Leali. Il 31 maggio esce quindi un cofanetto dal titolo “50 anni di Bella Musica”, contenente il doppio cd con la registrazione dell'intero spettacolo più un inedito dal titolo “Ti mangerei” ed un libro. Partecipa come ospite al Festival di Sanremo 2021 cantando “Senza un briciolo di testa” e “Montagne Verdi”. Nel 2021 prende parte alla prima edizione di “Star in the Star” come giurata. Il 10 novembre 2023 pubblica il singolo “Tacchi a Spillo”, scritto da Senatore Cirenga e Lorenzo Vizzini, che anticipa l'uscita del nuovo album ETNEA il primo dicembre.
Il 24 febbraio 2024 partecipa a “Una Voce Per San Marino” con la canzone “Chi siamo davvero”, classificandosi al sesto posto. Nello stesso periodo compare nel terzo episodio della miniserie “No Activity - Niente da segnalare” di Prime Video, per la quale viene usata come colonna sonora la sua canzone “Nell’aria”. A dicembre di quell’anno viene annunciata la sua partecipazione in gara al Festival di Sanremo 2025 con il brano “Pelle diamante”. “L’emozione non ha voce” di Adriano Celentano è invece la canzone scelta per la serata dei duetti e delle cover, con i Twin Violins. (05 feb 2025)