Biografia

I milanesi Figli Di Madre Ignota si forma all’inizio degli anni Duemila a Milano. La band (Donato Brienza, Massimo Piredda, Fabio “Ullo” Cardullo, Stefano “Iasco” Iascone, Massimo “Zorro” Marini, Marco “Pampa” Pampaluna, Andrea Castelli e Cristiano Novello) si avvicina alle sonorità balcaniche, alla polka, ma anche alla taranta leccese, definendo il proprio stile come “spaghetti balcanici”. Esordiscono nel 2001 con KANAKAPILA, seguito da TAMBOO TAMBOO (2004), mentre FEZ CLUB è del 2007. A tre anni di distanza esce COMBAT DISCO CASHAB, in cui spicca una cover de “La bambola”, già successo di Patty Pravo. BELLYDANCER del 2014 usa la ballerina del ventre come simbolo delle suggestioni suggerite dall’album: “Influenze mediorientali, tradizioni mediterranee, vita intensamente urbanizzata...

Leggi la biografia completa di Figli di Madre Ignota

Discografia di Figli di Madre Ignota

Tutti gli album di Figli di Madre Ignota, dall'esordio del 2001 fino all'ultimo album.

KANAKAPILA Figli di Madre Ignota
TAMBOO TAMBOO Saphary
FEX CLUB Saphary
COMBAT DISCO CASHAB Saphary
BELLYDANCER Godzillamarket

Le ultime recensioni di Figli di Madre Ignota

Figli di Madre Ignota - BELLYDANCER

A quattro anni dall'uscita di "Combat disco casbah" il gruppo milanese dei Figli di Madre Ignota torna sulle scene con un nuovo album. "Bellydancer", questo il titolo del disco, raggiunge il mercato per Godzillamarket, arriva dopo un lungo tour...
Leggi tutto

Figli di Madre Ignota - COMBAT DISCO CASBAH

A tre anni di distanza dal loro ultimo capitolo discografico, i Figli di Madre Ignota presentano il terzo album “Combat disco casbah”. La band milanese prosegue sulla miscela di diversi stili che ha caratterizzato fino ad oggi la propria...
Leggi tutto

Tutto su Figli di Madre Ignota

Il sito ufficiale, le informazioni e tutti i link utili per sapere tutto su Figli di Madre Ignota

Social e altri siti di riferimento
Altro: http://www.figlidimadreignota.it