Rockol30

«LA CITTA' CHE IO VORREI (REMASTERED) - Ivan Graziani» la recensione di Rockol

Ivan Graziani - LA CITTA' CHE IO VORREI (REMASTERED) - la recensione

Recensione del 17 dic 2013

La recensione

Sono trascorsi 40 anni dalla pubblicazione di “La città che io vorrei”, album con il quale il cantautore Ivan Graziani fece il suo esordio solista dopo l’esperienza con l’Anonima Sound ed alcune collaborazioni (tra cui quella con Herbert Pagani).

Concept-album che segna il definitivo approccio cantautorale dell'artista abruzzese, il disco ha per tema la città con i suoi personaggi ed i luoghi dove prendono vita le sue storie di quotidianità che fa da contraltare alla città ideale che prende forma nella mente di Ivan.
Testi suggestivi, ironia e rock and roll sono solo alcuni degli elementi che Graziani miscela alla sua tecnica chitarristica, ponendo le basi per una carriera che negli anni successivi lo renderà uno dei cantautori più apprezzati di quella stagione musicale italiana.
Dopo essere stato reso disponibile solo in vinile nel 1973 e successivamente nel 1980 con grafiche differenti, viene ora pubblicato in CD e in digital download per la primissima volta con audio rimasterizzato in digitale dai nastri originali e con booklet con foto inedite.
Da segnalare che il disco presenta in copertina la foto del matrimonio di Ivan con la moglie Anna.

Tracklist

01. Apertura
02. La città che io vorrei
03. Tom Sawyer
04. Il campo della fiera
05. Colori
06. Nah nah nah
07. L'età gratis
08. L'ubriaco
09. A volte in primavera
10. Luisa (situazione)
11. Chiusura

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.